di Ilaria Myr
Cecilia Parodi, colei che a luglio di quest’anno aveva detto in un video, piangendo: “Odio tutti gli ebrei, odio tutti, tutti gli israeliani dal primo all’ultimo”, è andata di recente in un liceo a parlare di Gaza. Mentre in una scuola media (!) a Ferrara è andato il gruppo”Ferrara Per la Palestina”. Allertato il Ministro Valditara. Mentre gli studenti ebrei nelle scuole pubbliche si sentono sempre più a disagio.
scuola italiana
Arriva nelle scuole il film “1938, Diversi” grazie a un accordo Miur-Sky
di Redazione
Parte il progetto di Sky e MIUR che porta negli Istituti scolastici di II grado il documentario ‘1938. Diversi’ di Giorgio Treves sulle conseguenze delle leggi razziali.
Il preside della scuola di Torremaggiore: “Sono indignato. Invito personalmente Matatia a dare la sua preziosa testimonianza”
di Ilaria Myr
In una nota, il preside del liceo classico Fiani-Leccisotti di Torremaggiore, Giancarlo Lamedica, chiarisce la sua posizione in merito alla vicenda che ha visto protagonista l’istituto e Roberto Matatia. “Esprimo forte indignazione e profondo rammarico per quanto accaduto”.
No all’intervento sulle leggi razziali nella scuola. Matatia: “Non potevo tacere”
di Ilaria Myr
All’indomani dell’uscita su Mosaico della notizia di un suo intervento richiesto in una scuola e poi rifiutato da alcuni docenti, parla lo scrittore ebreo faentino Roberto Matatia. “Non potevo tacere, è un fatto troppo grave a 80 anni dalle leggi Razziali”.