di Pietro Baragiola
L’attrice avrebbe pubblicato tra il 2020 e il 2021 una serie di tweet razzisti e antisemiti recentemente riscoperti. Alla luce di queste scoperte la piattaforma Netflix, produttrice del film ha deciso di escludere la protagonista da tutti gli eventi promozionali organizzati negli Stati Uniti, inclusa la campagna agli Oscar, per cui il film ha 13 candidature. E si teme per i riconoscimenti che verranno dati il 2 marzo.
Premi Oscar
“The Brutalist”, “A Real Pain” e “A Complete Unknown”: i protagonisti ebrei degli Oscar 2025
di Pietro Baragiola
“A real pain”, “The brutalist”, “A complete unknown”, “September 5”: dono solo alcuni dei film a tema o interpreti/autori ebrei che si sono aggiudicati nomination agli Oscar 2025.
Oltre 1200 star firmano la lettera aperta contro le dichiarazioni antisraeliane di Jonathan Glazer agli Oscar 2024
di Pietro Baragiola
Dopo aver ricevuto il premio Oscar per il “Miglior Film Internazionale” grazie a “La zona d’interesse” che racconta la vita del comandante di Auschwitz, Rudolf Höss, Glazer ha utilizzato il suo discorso di premiazione per dichiarare apertamente il proprio disprezzo verso il comportamento di Israele nell’attuale guerra contro Hamas.
Il film “Jojo Rabbit”: gli orrori nazisti tra satira e humor nero
di Nathan Greppi
Il film diretto da Taika Waititi e candidato a 6 Premi Oscar, riesce a raccontare in modo chiaro il fenomeno dell’indottrinamento politico nei confronti dei più piccoli, plagiati dalla propaganda del regime.