di Redazione
Terna era nato a Vienna nel 1923 ed era cresciuto a Praga. A partire dal 1941, fu imprigionato in quattro campi di concentramento nazisti, tra cui Terezin – dove iniziò a fare arte – e Auschwitz e Dachau.
pittura
Addio a Daniel Schinasi. Il mondo ebraico, una costante nella sua pittura
di Michael Soncin
Fondò il movimento artistico neofuturista. In molti dei suoi lavori il tema dell’Esodo del popolo ebraico è una costante e proprio a Nizza due anni fa gli venne dedicata una grande retrospettiva. La testimonianza del figlio: “Mi ha insegnato a non arrendersi mai e continuare ad andare avanti”.
I ritratti senza volto di Gideon Rubin in mostra a Milano fino al 10 Ottobre, poi a Parigi
di Michael Soncin
Ultimissimi giorni, fino al 10 ottobre, per ammirare dal vivo le opere dell’artista israeliano di fama internazionale in mostra a Milano presso la Galleria Monica De Cardenas. Ritratti senza volto, che dipinge dopo lo shock degli attentati dell’11 settembre 2001, dei quali è stato testimone diretto a New York.