di Redazione
È quanto ha scritto su Vaticannews Rav Abraham Skorka, amico dai tempi dell’Argentina del Papa e coautore con lui del libro In cielo e in terra, in occasione del decimo anniversario del suo pontificato.
Papa Francesco
I dilemmi della giovane Rivca (davanti a Joe Biden e Papa Francesco)
di David Zebuloni
La politica da dietro le quinte. Il sodalizio con Reuven Rivlin che ne ha fatto il suo braccio destro. L’incontro col Papa e col Presidente degli Stati Uniti. Una carriera più unica che rara quella di Rivca Ravitz. Ma come si riesce a far coesistere la carriera politica, dodici figli e una religiosità ultraortodossa? Come conciliare ambizione e famiglia, la Knesset e gli schnitzel preparati per la prole? Un’intervista esclusiva
Tra affetti e sensi di colpa: il libro che racconta l’amicizia di Edith Bruck e Papa Francesco
di David Zebuloni
Il titolo del libro, nonché l’idea stessa di metterlo su carta, nasce quando Papa Francesco chiama la Bruck al telefono, dopo essersi già incontrati a casa sua e prima di rincontrarsi nuovamente, presentandosi in modo semplice. “Ciao, sono Francesco”, dice lui, e lei rimane colpita dalla sua umanità.
Una società anti-droni israeliana ha protetto la visita di Papa Francesco in Slovacchia
di Paolo Castellano
D-Fend, società anti-droni israeliana, ha recentemente protetto la visita di Papa Francesco in Slovacchia neutralizzando un drone canaglia che avrebbe potuto disturbare o interrompere la messa all’aperto avvenuta il 15 settembre a Šaštín, sede del Santuario Mariano Nazionale.
Il rabbinato d’Israele turbato dalle parole di Papa Francesco
di David Fiorentini
Nella lettera indirizzata al Cardinale Kurt Koch, rav Ratzon Arusi sottolinea come “nella sua omelia, il Papa presenti la fede cristiana non solo come sostituto della Torah, ma afferma che quest’ultima non sia più fonte di vita, implicando che la pratica religiosa ebraica nell’era attuale sia ormai obsoleta.”
A Edith Bruck il premio Strega Giovani 2021. L’intervista esclusiva a Mosaico: «Basta poco per riaccendere la speranza»
di David Zebuloni
Riproponiamo l’intervista esclusiva rilasciata dalla scrittrice a Mosaico nel febbraio 2021. Sopravvissuta ad Auschwitz e a Bergen-Belsen, nomade nell’Europa del dopoguerra, Edith Bruck è una delle poche voci testimoniali che ha iniziato subito a raccontare e a scrivere, perché, dice, «Non riuscivo a sopportare il peso del silenzio».
L’ebreo Abramo e la visita di papa Francesco in Iraq. Le riflessioni di Bendaud
di Vittorio Robiati Bendaud
Alcune riflessioni controcorrente sulla visita di Papa Francesco in Iraq. Da Washington Biden parla di un messaggio di speranza offerto al mondo intero. Le ricomposizioni eque e dignitose dei conflitti sono benedette, specie a fronte degli orrori patiti nel corso degli ultimi anni dalle popolazioni siriana e irachena, e da quelle antichissime Chiese in particolare. Ma…
Moshe Kantor incontra Papa Francesco in Vaticano e gli conferisce il premio Golden Vision
di Ilaria Ester Ramazzotti
Al centro dell’incontro c’erano i temi per i prossimi Forum mondiali sulla Shoah, fra cui le questioni etiche più d’attualità come i crescenti estremismi, le manifestazioni di odio, la condizione dei rifugiati, l’istruzione e la disuguaglianza nel mondo.
Papa Francesco condanna la recrudescenza dell’antisemitismo nel mondo
di Ilaria Ester Ramazzotti
“Non mi stanco di condannare fermamente ogni forma di antisemitismo”. Così ha detto Papa Francesco ricevendo in udienza una delegazione del Centro Simon Wiesenthal in Vaticano lo scorso 20 gennaio.
Perché Papa Francesco, con il Re del Marocco, ha ridotto Gerusalemme a luogo di culto, bypassando l’appartenenza a Israele?
di Angelo Pezzana
[La domanda scomoda] Lungi da chi scrive anche la sola intenzione di insegnare al Pontefice della chiesa cattolica la storia molte volte millenaria di Gerusalemme.
Gerusalemme capitale di Israele: contro Trump, un inedito legame tra Vaticano e Turchia. Per mantenere lo status quo
di Paolo Salom
Avete notato? Non si sono aperte le cateratte del cielo. Anzi. A parte le solite, drammatiche notizie di attentati e scontri civili in questo o in quel Paese arabo, il megafono della propaganda mediorientale anti israeliana è stranamente silenzioso.
Dialogo interreligioso: a Roma consegnato al Papa il documento “Fra Gerusalemme e Roma”
di Ilaria Ester Ramazzotti
Il Rabbinato ortodosso ha consegnato a Papa Francesco il documento “Fra Roma e Gerusalemme”, risposta ufficiale alla Nostra Aetate.