di Roberto Zadik
È stato Oppenheimer il vincitore indiscusso di questa nuova edizione degli Oscar, mentre La zona d’interesse su Rudolph Hoss ad Auschwitz ha vinto il film come migliore straniero. Tra spille gialle a sostegno della liberazione degli ostaggi israeliani e spille rosse per invocare il cessate il fuoco, diversi membri della comunità cinematografica che si sono esposti per sensibilizzare verso l’odierno conflitto in Medio Oriente. Toccante lo spot contro l’antisemitismo negli Usa.
Oppenheimer
Grande attesa per il film sul fisico Oppenheimer “padre della bomba atomica”
di Roberto Zadik
Il film di Christopher Nolan dedicato alla vita del fisico ebreo americano Oppenheimer sarà fra un mese nei cinema italiani, dopo la prima a New York. Nato a New York quasi cent’anni fa, da una famiglia di ebrei tedeschi, Robert Oppenheimer fu a capo del “Progetto Manhattan”.