di David Fiorentini
Nella mattinata dell’anniversario della strage delle Olimpiadi di Monaco ‘72, in cui furono assassinati 11 atleti israeliani dai terroristi palestinesi di Settembre Nero, un uomo armato di fucile d’assalto ha aperto il fuoco nei pressi del Consolato di Israele e del centro di documentazione nazista a Monaco di Baviera.
Monaco
La Comunità ebraica di Milano commemora il 50esimo anniversario della Strage di Monaco ’72
di Paolo Castellano
Un’aula magna gremita di studenti ed esponenti del mondo ebraico milanese e nazionale per rendere omaggio alle vittime del massacro di Monaco. Esattamente 50 anni fa, un commando palestinese fece irruzione nel villaggio olimpico tedesco e uccise 11 atleti israeliani. Un evento tragico che ancora oggi si ricorda anche in sede internazionale.
Germania, i tedeschi chiedono perdono per le vittime israeliane di Monaco ’72
di Paolo Castellano
Il 5 settembre si è svolta a Monaco, in Germania, una cerimonia per ricordare il 50esimo anniversario dell’attacco terroristico avvenuto nel 1972 durante i Giochi Olimpici in cui vennero uccisi 11 atleti israeliani presso l’aeroporto di Monaco.
A mezzo secolo dalla strage olimpica, a Monaco Israele vince la medaglia d’oro nella maratona ai Campionati europei
di Roberto Zadik
Medaglia d’oro al team israeliano dei maratoneti il 16 agosto ai Campionati europei di Monaco. Una vittoria che oltrepassa il semplice trionfo sportivo.
Monaco, bodyguard fa il saluto nazista agli atleti israeliani. Arrestato dalla polizia
di Paolo Castellano
Un saluto nazista rivolto alla squadra israeliana. È accaduto lo scorso 16 agosto a Monaco mentre si svolgevano i Campionati Europei di atletica leggera. L’autore del gesto antisemita è un 19enne tedesco che faceva parte dello staff della sicurezza.
Germania: Monaco dà il via a un anno di eventi in memoria della strage delle Olimpiadi del 1972
di Redazione
La città di Monaco ha organizzato il primo di 150 eventi quest’anno che commemorano il massacro di atleti israeliani ai Giochi Olimpici di cinquant’anni fa: un’installazione visiva in memoria di uno degli atleti assassinati, David Berger, sulla facciata dell’Amerikahaus
Monaco 1970, fu l’estrema sinistra a uccidere nella casa di riposo ebraica?
di Nathan Greppi
La sera del 13 febbraio qualcuno appiccò un incendio in una casa di riposo ebraica di Monaco, che uccise 7 sopravvissuti alla Shoah. Nel 2017 è emerso che i probabili colpevoli erano i Tupamaros München, organizzazione di sinistra radicale che sarebbe poi confluita nella Banda Baader-Meinhof, l’equivalente tedesco delle Brigate Rosse italiane.