Milano

Una Sinagoga cosmopolita: quando il mondo diventa famiglia

Ebraismo

di Marina Gersony
Viaggio nelle sinagoghe di Milano 3a puntata. Il Centro Enzo e Esther Modena, per tutti il “Tenca”, da più di vent’anni è un Tempio di frontiera. Di rito sefardita orientale, riunisce italiani, tripolini, siriani, egiziani, russi, polacchi, americani, canadesi…

Il murale antisionista comparso in piazza Selinunte e poi rimosso dal consiglio di zona

Murale antisionista a Milano: interviene il Municipio

Italia

di Nathan Greppi
Grande scalpore hanno suscitato un murale, che indica Trump e Netanyahu come assassini, e una bandiera palestinese posti in Piazzale Selinunte, zona ad alta concentrazione musulmana. Rimossi dal Consiglio di zona dopo una segnalazione.

I ragazzi dei movimenti scout milanesi alla prima edizione dei Giardini per la pace

Al via la prima edizione dei Giardini per la Pace, in ricordo di Yitzhak Rabin

Eventi

di Daniel Fishman
Il 27 Maggio  si è tenuta ai Giardini Yitzhak Rabin in piazza Tripoli a Milano la 1° edizione di Giardini per la Pace, evento che ha coinvolto la Comunità Ebraica di Milano, rappresentata dal Presidente Raffaele Besso e alcuni movimenti scout milanesi, fra cui l’Hashomer Hatzair. Intervista a Santo Minniti, Presidente Municipio 6

La lezione del Cardinale Tettamanzi

Italia

di Redazione
Il Cardinale Dionigi Tettamanzi è mancato sabato 5 agosto, all’età di 83 anni, dopo una lunga malattia. Fu Successore di Carlo Maria Martini e ne raccolse il magistero, anche verso l’ebraismo