di Sarah Parker
Il Teatro Smeraldo, il Cinema Colosseo, l’Auditorium Verdi… tutta opera sua. Nel 1924 inizia la sua ascesa professionale che lo porterà, nell’arco di un decennio, a ridisegnare Milano.
Milano
Una Comunità che non lascia indietro nessuno
Attualità
L’emergenza mette Israele alla prova. Si deve cambiare rotta. Ma come?
Cultura
La verità, vi prego, su Pio XII
Comunità
Milo Hasbani: «Ciascuno ha fatto la sua parte con impegno. Abbiamo dato il massimo»
Per il 75° del 25 aprile, il Memoriale della Shoah e ANPI ripercorrono i luoghi della Resistenza di Milano
di Redazione
In occasione del settantacinquesimo anniversario dalla Liberazione d’Italia dal Nazi-Fascismo, insieme a ANPI Provinciale di Milano il Memoriale della Shoah di Milano nei giorni che portano a sabato 25 aprile ricostruisce con video inediti un cammino tra strade, vicoli, piazze milanesi che hanno molto da raccontare.
Rileggere i Maestri (e la Torà) ai tempi del coronavirus
Attualità
Israele col freno a mano tirato e le quattro emergenze simultanee
Cultura
Sulle orme degli tzaddikim fra mistica e antisemitismo
Comunità
Reazione immediata all’emergenza coronavirus: scuola online per tutti
Emergenza Coronavirus: ecco l’offerta aggiornata dei locali kasher a Milano
di Michael Soncin
Ripubblichiamo l’articolo, aggiornato al 10 marzo, sull’offerta dei locali kasher, che si sono organizzati in questi giorni per offrire ai clienti un servizio che tenga conto delle nuove esigenze dettate dall’emergenza Coronavirus che ha visto la Lombardia tra le regioni più colpite d’Italia.
Emergenza Coronavirus: ecco l’offerta dei locali kasher a Milano
di Michael Soncin
I vari locali kasher di Milano si sono organizzati in questi giorni per offrire ai clienti un servizio che tenga conto delle nuove esigenze dettate dall’emergenza Coronavirus che ha visto la Lombardia tra le regioni più colpite d’Italia.
Post-Memoria. Dopo l’era del testimone, non resta che tornare alla Storia
Attualità
Il piano di pace per il Medioriente, targato Trump
Cultura
Dibattito: Post-Memoria. Dopo l’era del testimone, non resta che tornare alla Storia
Comunità
Nasce Jspotclub, una sukkà virtuale per conoscersi (e magari sposarsi)
Aned e Anpi di Milano pubblicano una mappa delle lapidi ai caduti e delle Pietre d’inciampo della città
di Ilaria Ester Ramazzotti
Aned e Anpi di Milano hanno pubblicato una mappa ragionata dei “Percorsi della Memoria all’interno del centro storico di Milano”, una carta quasi completa di tutti questi punti, arricchita dalle descrizioni delle vicende dei caduti e da note biografiche.
Milano: il 15 e il 17 gennaio la posa di 28 nuove pietre d’inciampo
di Redazione
Fra qualche giorno, mercoledì 15 e venerdì 17 gennaio 2020, è prevista a Milano la posa di 28 nuove Pietre d’Inciampo dedicate a cittadini milanesi deportati nei campi di concentramento e sterminio nazisti, dai quali non fecero ritorno.
Memoriale della Shoah: visite intensificate per il Giorno della Memoria
di Redazione
In occasione del Giorno della Memoria (27 gennaio) il Memoriale intensifica il proprio piano visite guidate, con visite speciali anche il 26 gennaio, per venire incontro alle richieste del pubblico. Le prenotazioni avverranno tramite il portale TicketOne.
A Milano sorge la casa comune progettata da israeliani e palestinesi
di Nathan Greppi
L’appartamento verrà inaugurato il 21 novembre in una palazzina di Via Arquà 10, nella zona nordest di Milano. Il progetto è frutto della collaborazione tra David Noah, Mahmoud Ashrawi, Talal Qaddura, Munir Halil.
Il liceo scientifico scienze applicate della Scuola Ebraica al primo posto della classifica Eduscopio!
di Redazione
Una grande soddisfazione per tutta la nostra Comunità! Con Eduscopio la Fondazione Agnelli valuta le scuole non in base ai voti di Maturità o ai risultati delle prove Invalsi ma guardando le performance dei ragazzi al primo anno di università.