medio oriente

Il Ministro della Difesa israeliano Benny Gantz

Il futuro del Medio Oriente secondo Benny Gantz

Eventi

di Nathan Greppi
“Se le persone pensavano che non si potesse risolvere nulla senza un accordo con i palestinesi, oggi sono i palestinesi che dovrebbero capire che non dovrebbero rimanere indietro”,  ha dichiarato il Ministro della Difesa d’Israele il 18 novembre durante un dibattito su Zoom tenuto dall’Associazione Svizzera Israele.

Maurizio Molinari

Molinari: otto chiavi di lettura per capire il nostro mondo che cambia

Personaggi e Storie

di Francesco Paolo La Bionda
Intervista al direttore di Repubblica, che nel suo nuovo libro Atlante del mondo che cambia analizza le sfide del nostro tempo avvalendosi di cartografie, infografiche, dati e un’accurata analisi giornalistica. Un viaggio in otto lezioni nei macrotemi al centro della nostra modernità. Ne parlerà anche domenica 18 ottobre alla serata inaugurale di Kesher.

Claudio Vercelli all'incontro su populismi, neofascismi e antisemitismi

Il nodo mediorientale, senza pace, senza certezze

Libri

di Anna Coen
Una terra, due popoli, ma non ancora due Stati. Claudio Vercelli affronta, attraverso un’analisi documentata e limpida, l’evoluzione del confronto tra arabi ed ebrei, dalla seconda metà del XIX secolo fino a oggi

La serie tivù saudita 'Umm Haroun'

Le serie tivù che infiammano il Medioriente

Spettacolo

di Marina Gersony
La serie tv egiziana El-Nehaya descrive un mondo futuro  in cui Israele è stato distrutto da «una guerra per liberare Gerusalemme». Mentre quella saudita Umm Haroun parla di ebrei nel mondo arabo, attirandosi molte critiche.