di Ester Moscati
Raccontare la storia in forma di intervista. Narrare le biografie ragionate di intellettuali ebrei con la loro doppia identità e i loro dubbi: scomparire o rimanere se stessi? Dopo due millenni, la domanda è sempre attuale.
Luigi Nason
Il millenario pensiero ebraico nella nuova opera di Rav Laras
di Roberto Zadik
Pubblicato in due volumi, il testo è stato presentato lunedi 9 marzo dalle 18 nella Sala Grande del Teatro Franco Parenti.