di Marina Gersony
È morto a 79 anni Amos Oz, uno degli scrittori israeliani più celebri e tradotti in tutto il mondo, da tempo malato di cancro. Qui alcuni ricordi della giornalista di Bet-Magazine che l’ha intervistato più volte nella sua carriera.
letteratura israeliana
ADEI-Wizo: selezionati i finalisti del premio Adelina Della Pergola
di Redazione
Vite agli angoli di Esty G.Hayim e Perle alla luce del giorno di Savyon Liebrecht sono i finalisti del Premio Letterario Adelina Della Pergola dell’ADEI Wizo. Per il Premio Ragazzi sono stati selezionati L’orchestra degli esuli di Josh Aronson e Denise George e Grandangolo di Simone Somekh. Due le menzioni speciali: Svegliare i leoni di Ayelet Gundar-Goshen e Tre piani di Eshkol Nevo.
Bibbia e Talmud nella letteratura israeliana (18 maggio 2017)
di Elia Bassus
Video della serata nell’ambito del Master in Cultura Ebraica e Comunicazione, dal titolo “Bibbia e Talmud, feste e riti della tradizione ebraica in Amos Oz, Zeruya Shalev e Eshkol Nevo”. Conversazione tra il prof. Cyril Aslanov e rav Roberto Della Rocca. Introduce Fiona Diwan.
Il 18 maggio dialogo a due voci sulla letteratura israeliana contemporanea e l’eredità delle Scritture
di Redazione
Amos Oz, Zeruya Shalev, Eshkol Nevo…: tra sacro e profano, la letteratura israeliana contemporanea e l’eredità delle Scritture





