di Esterina Dana
È possibile parlare di arte ebraica alla luce del divieto d’immagine ordinato dal secondo Comandamento? In una sala gremita del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci, affrontano la tematica Riccardo Sorani e Alfonso Sassun, introdotti da Manuela Sorani.
Leonardo da Vinci
Dal Leonardo Da Vinci Cut nuova luce sul patrimonio culturale italiano
di Ilaria Ester Ramazzotti
Da quando è stato lanciato nel 2018 da Bobak Nasrollahi Moghadam, il Leonardo Da Vinci Cut, il taglio di diamante messo sul mercato in occasione del cinquecentenario del genio toscano, ha ottenuto notevoli riconoscimenti a livello sia commerciale che culturale.
Israele celebra il genio di Leonardo da Vinci, il primo “uomo start-up”
di Redazione
In occasione delle celebrazioni dei 500 anni della morte di Leonardo da Vinci, è stata inaugurata la mostra “Leonardo da Vinci 500. The first start-up man” dedicata alle sue opere, che saranno esposte al Federation Pavilion, Hangar 11, al porto di Tel Aviv dal 26 febbraio fino al 18 aprile 2019.