di Nathan Greppi
Nasce un nuovo centro per professionisti dell’high tech a Bnei Brak, città ultraortodossa nella periferia est di Tel Aviv. A progettarlo è KamaTech, un programma che vuole aiutare i lavoratori ortodossi a integrarsi nel mondo dell’innovazione, e ha ricevuto finanziamenti dalla multinazionale americana Cisco.
Israele
Israele celebra i suoi primi 70 anni: in programma feste, cerimonie e concerti
di Redazione
Cerimonie, eventi musicali, mostre e attività di vario tipo animano le città di Israele durante tutta la settimana in cui cade il 70 anniversario del giorno dell’Indipendenza dello Stato ebraico: da un mega concerto a Tel Aviv con 12.000 persone, con Reuven Rivlin, a proiezioni di videomapping di KKL sugli edifici dell’Agenzia Ebraica, fino alla creazione di un Padiglione della Democrazia e di un percorso multimediale sull’Indipendenza di Israele.
Storico accordo Arabia Saudita-Air India. Inaugurato volo diretto verso Israele
di Paolo Castellano
Inaugurato un nuovo volo diretto di Air India da Nuova Delhi a Tel Aviv. Ma secondo l’El Al, questo accordo sarebbe una discriminazione, dal momento che le è ancora interdetto lo spazio aereo saudita, perciò deve percorrere un tragitto più lungo, con costi più alti rispetto al concorrente Air India.
Andrea Jarach (KH) a Litta Modignani: “L’impegno di tutti è importante per Israele”
di Andrea Jarach
Pubblichiamo la risposta di Andrea Jarach, presidente Keren Hayesod Italia, alle dichiarazioni di Alessandro Litta Modignani, presidente Associazione Milanese Pro Israele (AMPI) riguardo alla partecipazione delle altre associazioni al convegno del 20 marzo a Palazzo Reale “Israele vista con gli occhi delle minoranze”.
Speciale Israele 70. La speranza, la fatica, il coraggio di esistere. Buon compleanno Israele!
di Redazione
Speciale Israele 70 – Una breve cronologia lunga 70 anni
Il governo inglese finanzia le scuole palestinesi che insegnano lo jihad e l’antisemitismo
di Paolo Castellano
Il 2 aprile un’inchiesta del Sunday Times ha svelato che nel 2017 il governo britannico diede 20 milioni di sterline alle scuole palestinesi che, secondo diversi gruppi di osservazione, incoraggiano lo jihad, omettono i riferimenti agli accordi di pace con Israele e glorificano il martirio.
Tutti uniti per Israele: perché no
di Alessandro Litta Modignani
In seguito alle critiche nate dopo il 2° congresso dell’Associazione Milanese pro-Israele (Ampi), il presidente si rivolge dalle pagine di Mosaico alle altre associazioni spiegando “una polemica doverosa”. Chiunque voglia intervenire al dibattito scriva a ilaria.myr@com-ebraicamilano.it.
David Meghnagi al secondo congresso AMPI : “L’esistenza di Israele è una benedizione e non una maledizione per il mondo arabo”
di Redazione
L’Associazione Milanese Pro Israele (AMPI) il 22 marzo ha inaugurato il secondo congresso dell’associazione. L’evento si è tenuto presso il Teatro Franco Parenti e nel corso della serata è intervenuto David Meghnagi, che ha tenuto un discorso sulle “future sfide di Israele”.
Un esempio per la pace: un calciatore israeliano e uno iraniano si fanno fotografare insieme
di Nathan Greppi
Grande scalpore ha suscitato una foto pubblicata sui social in cui, a essere seduti insieme, sono calciatori di due paesi nemici: Maor Buzaglo, attaccante della Nazionale Israeliana, e Askhan Dejagah, capitano della Nazionale Iraniana.
Diplomatico austriaco in Israele richiamato per una maglietta nazista
di Nathan Greppi
Il Ministero degli Esteri Austriaco ha richiamato Juergen-Michael Kleppich, un suo diplomatico dall’Ambasciata in Israele, dopo che questi ha postato su Facebook una sua foto in cui indossava una maglietta con la scritta “Mantieni la posizione, Frundsberg”.
Nuovo possibile scandalo dell’Unesco: i palestinesi vogliono i Rotoli del Mar Morto
di Nathan Greppi
Mercoledì 21 marzo Shimon Samuels, uno dei direttori del Centro Simon Wiesenthal, parlando al 6° Global Forum contro l’Antisemitismo a Gerusalemme, ha dichiarato che i palestinesi potrebbero rivendicare all’Unesco il sito archeologico di Qumran, e con esso i Rotoli del Mar Morto.
Le vitamine prima della gravidanza riducono il rischio di autismo
di Marina Gersony
Un nuovo studio israeliano sulle vitamine e sull’acido folico rivela che le vitamine assunte prima e durante la gravidanza, hanno un rischio significativamente inferiore di dare alla luce bambini con autismo rispetto a quelle che non lo assumono.