di Paolo Castellano
Di nuove strategie educative per venire incontro ai bisogni delle nuove generazioni di italiani si è parlato durante l’incontro Le sfide educative del XXI secolo a confronto tra Italia e Israele, convegno organizzato dall’Associazione Italia Israele di Milano che si è svolto l’8 ottobre a Palazzo Reale.
Israele
Merkel unica donna nella foto con gli imprenditori israeliani: è polemica
di Redazione
Ha suscitato molta indignazione nel mondo imprenditoriale femminile israeliano la fotografia che ritrae il cancelliere tedesco Angela Merkel, unica donna in mezzo a 30 imprenditori israeliani e tedeschi, al Museo di Gerusalemme, durante la sua visita in Israele di ottobre.
Uefa: no ai diritti del calcio alla tv israeliana per europei e mondiali se trasmessi nei “territori occupati”
di Redazione
L’emittente nazionale israeliana è sul punto di perdere i diritti per trasmettere i giochi di calcio della Coppa del Mondo e di Euro 2020 a causa di un impasse sulla trasmissione agli israeliani che vivono negli insediamenti della Cisgiordania e Gerusalemme Est.
Giulio Meotti al Noam: “Israele è una luce che illumina l’occidente”
di Nathan Greppi (video di Orazio Di Gregorio)
Il giornalista de Il Foglio Giulio Meotti ha presentato al tempio Noam domenica 7 ottobre il suo ultimo libro, Israele. L’ultimo stato europeo (Rubbettino). Interventi anche di Roberta Vital (Progetto Solomon), Davide Romano e Rav Roberto della Rocca.
Hamas è al bivio: o la pace con Israele o la guerra
di Luciano Assin
Una lunga intervistaa Yahya Sinwar, leader del braccio armato di Hamas nella striscia di Gaza, mette in luce quanto delicata sia la situazione di Hamas oggi, che si trova in uno dei momenti più critici della sua storia decennale, in bilico fra arrivare a un accordo con Israele o andare alla guerra, peggiorando le già disperate condizioni di Gaza.
Prosegue la caccia all’uomo in Cisgiordania dopo l’attentato alla fabbrica di Barkan
di Stefano Scaletta
Cresce la paura di una nuova ondata di terrore, dopo l’attacco alla fabbrica di Barkan di domenica 7 ottobre, dove sono morte due persone che vi lavoravano, dove lavoravano le due vittime, Kim Levengrond Yehezkel (28) e Ziv Hagbi (35). Si tratta del terzo grave episodio in poche settimane.
“La Shoah, un crimine senza precedenti”: storica visita della Merkel allo Yad Vashem e in Israele
di Roberto Zadik
Il Primo Ministro tedesco Angela Merkel, giovedì 4 ottobre si è recato a Gerusalemme nel celebre museo per le vittime della Shoah, lo Yad Vashem incontrando varie autorità israeliane.
Addio a Charles Aznavour, la leggenda della canzone francese, amico degli ebrei e di Israele
di Roberto Zadik
A pochi giorni dalla morte del cantautore francese di origini armene Charles Aznavour, si parla della sua vita e dell’impegno dei suoi genitori nel salvare degli ebrei durante la Shoah.
La palestinese Ahed Tamimi in Europa per boicottare Israele
di Paolo Castellano
Continua il “tour” della palestinese Ahed Tamimi in Europa, dove è stata chiamata da alcuni gruppi che sostengono il boicottaggio di Israele. Mentre in molti vedono in lei una terrorista.
Net@, da Ottobre arriva in Italia la rivoluzione digitale “made in Israel”
di Roberto Zadik
Il progetto Net@, che nello Stato ebraico dal 5 ottobre arriverà anche a Milano e in Italia, promosso da Keren Hayesod in collaborazione con la Fondazione Appleseeds e la Comunità ebraica e verrà inaugurato in quella data presso le scuole della Comunità ebraica milanese.
Israele apre il tratto ferroviario ad alta velocità tra Gerusalemme e l’aeroporto di Tel Aviv
di Paolo Castellano
Israele ha aperto un collegamento ferroviario ad alta velocità tra l’aeroporto internazionale Ben Gurion di Tel Aviv e la capitale Gerusalemme. Il progetto definitivo prevede il collegamento diretto tra Tel Aviv e Gerusalemme: una rotta ferroviaria di 60 km su cui i vagoni possono viaggiare a 160 km/h.
Gerusalemme: 45.000 donne ebree e arabe manifestano per la pace
di Nathan Greppi
Sono circa 45.000 le donne che, giovedì 20 settembre, si sono riunite nel Parco dell’Indipendenza fuori dalla Città Vecchia di Gerusalemme per la marcia pacifista del movimento Women Rage Peace, che si è tenuto anche l’anno scorso.