di Paolo Castellano
Sono più di 600 i missili e i colpi di mortaio che da 24 ore stanno piovendo su Israele dalla Striscia di Gaza, causando danni e morti. Al momento fra gli israeliani sono 3 tre le vittime e oltre 150 i feriti. Ma il bilancio potrebbe salire ogni momento.
Israele
Perché Papa Francesco, con il Re del Marocco, ha ridotto Gerusalemme a luogo di culto, bypassando l’appartenenza a Israele?
di Angelo Pezzana
[La domanda scomoda] Lungi da chi scrive anche la sola intenzione di insegnare al Pontefice della chiesa cattolica la storia molte volte millenaria di Gerusalemme.
Israele parteciperà all’Expo 2020 di Dubai
di Paolo Castellano
Israele avrà il suo padiglione alla prossima Esposizione Universale che si svolgerà a Dubai, negli Emirati Arabi, dal 20 ottobre 2020 al 20 aprile 2021; un ulteriore passo in avanti nei rapporti diplomatici con gli stati arabi del Golfo.
Netanyahu tra le 100 persone più influenti nel mondo secondo il “Time”, con Matteo Salvini
di Michael Soncin
Nel suo ultimo numero, la rivista americana TIME ha inserito nella sezione “Leaders” l’attuale primo ministro israeliano, nella lista tra le cento personalità più influenti del mondo. Ma compare anche il vicepremier italiano Matteo Salvini, definito da Steve Bannon “il politico più anticonvenzionale”.
I pregiudizi contro Israele sono radicati nella visione distorta degli ebrei. Definire l’antisionismo significa smascherare l’antisemitismo
di Claudio Vercelli
Il fondamento dell’antisionismo si basa sull’affermazione che il movimento nazionale ebraico, e ciò che da esso è derivato, lo Stato d’Israele, costituiscano qualcosa a cui contrapporsi poiché storicamente illegittimi.
Il sistema sanitario israeliano al decimo posto nella classifica di Bloomberg
di Paolo Castellano
Israele si aggiudica il decimo posto tra tutti gli stati mondiali con la migliore assistenza sanitaria. Questo è quanto emerge dal Global Health Index di Bloomberg che ogni anno stila delle classifiche sull’efficienza degli apparati statali a livello internazionale.
Elezioni in Israele: Netanyahu più solido che mai
di Luciano Assin
Un’analisi a caldo dopo le elezioni in Israele del 9 aprile. Netanyahu è il premier più longevo della storia del Paese; Benny Gantz ha comunque raggiunto un incredibile risultato con il suo nuovo partito Bianco Blu, nato due mesi fa. I problemi che Netanyhu dovrà risolvere non sono pochi.
L’altro Mossad
di Antonio Picasso
La storia quasi sconosciuta di Jamil Cohen è una delle molte avventure degli agenti del Mossad operativi nei Paesi arabi tra gli anni Quaranta e Cinquanta: ebrei costretti a lasciare il proprio Paese arabo per reinventarsi una vita in Israele. Una riflessione su un esilio ancora troppo poco noto.
La rivincita dei fratelli al-Kuwaiti
di Aldo Baquis
Musica/ Dudu Tassa è la star della canzone araba in Israele, erede e nipote di Daud al-Kuwaiti, divo e voce sublime
a Baghdad negli anni Cinquanta.
Torchio con mosaico del periodo talmudico scoperto a Korazim in Galilea
di Ilaria Ester Ramazzotti
Un torchio per la produzione del vino risalente al periodo talmudico, inserito in una struttura decorata da un mosaico, è stato rinvenuto nel sito archeologico di un villaggio ebraico di mille e 500 anni fa, nel nord di Israele.
Sanità israeliana e lombarda a confronto nel viaggio del vicegovernatore Fabrizio Sala
di Ilaria Eser Ramazzotti
Regione Lombardia incontra Israele sul tema della sanità e della tecnologia attraverso il viaggio istituzionale del vicepresidente regionale Fabrizio Sala, che nei giorni scorsi ha visitato il Rambam Hospital e l’istituto israeliano di tecnologia Technion di Haifa.
A Ginevra davanti all’ONU oltre 1000 persone contro il pregiudizio antisraeliano
di Redazione
Erano più di 1000 i manifestanti venuti da tutta Europa che si sono ritrovati il 18 marzo davanti al Consiglio dei diritti dell’Uomo a Ginevra per protestare contro la discriminazione di cui Israele è oggetto nell‘ONU. Dall’Italia hanno partecipato circa 100 persone.














