di Paolo Castellano
Calamità naturali, incendi, siccità e desertificazione planetaria: sono solo alcune delle sfide che l’ente ecologico più antico
al mondo affronta con un’intensa attività di ricerca e sviluppo di soluzioni all’avanguardia. Intervista a Asaf Karavani
Israele
Andrea Jarach: «È vincente investire sui giovani e sulla comunicazione»
di Paolo Castellano
Il 3 marzo si terrà un grande evento dove sono attese 500 persone per festeggiare il centenario del Keren Hayesod e per raccogliere fondi. Tra i progetti di cui Jarach è più orgoglioso c’è Net@, il percorso formativo in ambito informatico
Lo Shin Bet migliora il suo operato: nel 2019 sventati 560 attacchi terroristici
di Paolo Castellano
Nadav Argaman, capo dell’agenzia di intelligence Shin Bet, ha dichiarato che nel 2019 sono stati sventati 560 attacchi terroristici, 10 attacchi bomba suicidi e 4 rapimenti. Tuttavia il 2019 ha registrato 5 vittime tra gli israeliani.
Knafeh mania. Il nuovo trend culinario che fa sussultare il palato degli israeliani
di David Zebuloni
Originario della cucina egiziana, il knafeh è un dolce a base di semola di frumento, formaggio, pistacchi e acqua di rose. Ma è oggetto di reinterpretazioni spesso estreme: dalla Nutella al gelato, dalla crema pasticciera alla versione salata con il formaggio. E ora a tel Aviv ha aperto il Knafeh Bar, un successo assicurato.
Israele in fermento per il più grande evento diplomatico di sempre
di Paolo Castellano
Il 23 gennaio sono giunte in Israele delegazioni di 49 diversi paesi e 41 capi di stato. Fra questi il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il vicepresidente degli Stati Uniti Mike Pence, il presidente della Federazione russa Vladimir Putin, il principe Carlo d’Inghilterra e il presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron.
Mattarella in Israele per il 75° anniversario dalla liberazione di Auschwitz
di Paolo Castellano
Atterrato il 22 gennaio a Tel Aviv, il Capo di Stato si sposterà a Gerusalemme per visitare il museo della Shoah Yad Vashem e per partecipare alle cerimonie per il 75° anniversario dalla liberazione del campo di concentramento di Auschwitz.
L’appello al terrorismo del giornalista palestinese: “Un cadavere annullerà la cerimonia dedicata alla Shoah”
di Paolo Castellano
Il prossimo 27 gennaio i palestinesi dovrebbero organizzare un attentato terroristico a Gerusalemme durante le celebrazioni del 75esimo anniversario dalla liberazione di Auschwitz. A scriverlo è un editorialista arabo, Yahya Rabah, sul giornale ufficiale dell’Autorità Palestinese Al-Hayat Al-Jadida.
‘Storia del sionismo’: il video del 3° incontro in Guastalla (19 gennaio 2020)
Video di Orazio Di Gregorio
Pubblichiamo il video del 3° incontro in Guastalla dedicato al sionismo organizzato dall’Assessorato alla cultura della Comunità ebraica di Milano. Tema dell’incontro tenuto da Marco Paganoni è stato ‘Israele in medio-oriente oggi. Contraddizioni, prospettive, disinformazione’.
Netanyahu: la fine di un’era?
di David Zebuloni
Da premier più longevo, anche di Ben Gurion, a indagato per corruzione, fino alla richiesta dell’immunità parlamentare: le vicende di Netanyahu degli ultimi mesi, in un momento in cui Israele si prepara alle terze elezioni in meno di un anno.
Il Principe Carlo sarà a Gerusalemme per il Giorno della Memoria: è la seconda visita ufficiale di un reale britannico in Israele
di Redazione
Il principe Carlo commemorerà la liberazione di Auschwitz 75 anni fa, durante la sua visita a Gerusalemme alla fine di questo mese, riporta Algemeiner.
È la seconda volta che un reale britannico si reca nel Paese in visita ufficiale, da quando è stato fondato (nel 2018 il figlio William era stato il primo).
Chi era Suleimani, “lo stratega” del medio oriente
di Aldo Baquis, da Tel Aviv
Il Generale Qassem Suleimani, comandante dei Guardiani della Rivoluzione, è stato onnipresente in tutti gli scenari di combattimento, dal Libano alla Siria, dall’Iraq allo Yemen.
Tensioni in Israele. Lanciato missile su Ashkelon, Netanyahu costretto a evacuare. L’esercito risponde
di Roberto Zadik
Mercoledì 25 dicembre un missile è stato lanciato, probabilmente dai miliziani di Hamas, sulla città di Ashkelon, ma è stato intercettato dall’Iron Dome. Attaccati dall’esercito diversi avamposti Hamas a Gaza.













