di Paolo Castellano
Il 30 giugno, quattro rappresentanti del Partito Democratico degli Stati Uniti hanno inviato una lettera a Mike Pompeo, Segretario di Stato americano, per chiedere un taglio dei fondi di assistenza destinati a Israele se lo Stato ebraico deciderà di estendere la sua sovranità alla Giudea e Samaria.
Israele
Perché Twitter censura Donald Trump e non l’ayatollah Ali Khameney?
di Angelo Pezzana
[La domanda scomoda] Chi credeva che Twitter cancellasse gli account di chi si rende responsabile di incitamento all’odio, all’antisemitismo e al razzismo, si sbagliava
Netanyahu vuole nuovi divieti per combattere il Covid-19
di Paolo Castellano
Il 28 giugno Benjamin Netanyahu ha detto di voler adottare nuove limitazioni per i cittadini d’Israele. Il primo ministro ha spiegato le sue intenzioni durante l’ultima riunione del consiglio dei ministri. Restrizioni più rigide serviranno a fermare la seconda ondata di Covid-19.
Netanyahu chiederà alla Knesset di reintrodurre il tracciamento anti-Covid dello Shin Bet
di Paolo Castellano
Nelle ultime settimane Israele sta affrontando una nuova ondata di contagi. Ciò ha spinto Benjamin Netanyahu a chiedere la riattivazione del programma di sorveglianza sanitaria, valutando la ripresa del monitoraggio con il supporto dello Shin Bet.
Israele contro il Covid-19: una battaglia ancora aperta
di David Zebuloni
Fra gli annunci di vittoria contro il virus del premier Netanyahu e il ritorno a una vita ‘normale’ fatta di contatti fisici e senza alcuna precauzione, in Israele sono ripartiti i contagi da Covid-19, con picchi di 377 in un giorno.
Il Parlamento Europeo approva accordo per i traffici aerei con Israele
di Nathan Greppi
L’accordo, già firmato il 10 giugno 2013 e adesso ratificato dai singoli stati membri, prevede un ampliamento degli scambi commerciali tra le due parti, oltre a una serie di regolamenti sul libero scambio, sulla tutela dei lavoratori nel settore e sulle normative ambientali da rispettare.
Israele: i contagi arrivano a oltre 19mila con più di 300 morti
di Roberto Zadik
I dati diffusi dal Times of Israel fra venerdì e domenica 14 giugno parlano di un numero di nuovi casi che si aggira attorno ai 19,055, con oltre 88 nuovi casi in meno di 24 ore, in aumento anche i morti che ora sono 300. Preoccupazione per la ripartenza degli eventi religiosi.
Cinquant’anni dopo, la lezione Golda Meir è sempre attuale. Ma molte cose sono cambiate (in meglio)
di Paolo Salom
[Voci dal lontano Occidente] Di recente ho rivisto su YouTube un’intervista rilasciata da Golda Meir alla Bbc nel 1970, ovvero esattamente mezzo secolo fa.
Il primo abbraccio non si scorda mai
di David Zebuloni
Alcuni ricercatori sostengono che un contatto quotidiano e prolungato può migliore le capacità cognitive del neonato, e non solo quelle emotive. Sulla base di questi studi è nata in Israele l’Associazione Chibbuk Rishon, “Il primo abbraccio”. Dal 2004 un gruppo di 500 volontarie si incontra negli ospedali di tutto il paese per assistere i neonati che vengono abbandonati.
Si possono amare le bellezze di Gerusalemme ed essere amici per la pelle con chi vorrebbe distruggerla?
di Angelo Pezzana
[La domanda scomoda] Senza voler tirare in ballo l’ormai famoso “antisemita io? ma se ho molti amici ebrei!”, affermazione che ci permette di capire all’istante il vero pensiero del nostro interlocutore, sarà opportuno disporre di altri strumenti
Proseguono in Israele le ricerche per la cura e prevenzione del Covid-19
di Ilaria Ester Ramazzotti
Nei primi giorni di maggio, l’Israel Institute for Biological Research aveva isolato un primo anticorpo monoclonale neutralizzante, mentre i ricercatori sono riusciti a isolare ben otto diversi tipi di anticorpi, oltre a concludere la prima sperimentazione di un vaccino sui roditori. E all’Università di Gerusalemme è in corso un programma anti-Covid.
Israele, riprende la diffusione del Coronavirus. Chiuse 31 scuole
di Roberto Zadik
Momento decisamente teso e confuso in Israele dopo la febbrile riapertura delle attività e il desiderio di tornare alla tanto sospirata normalità, a sorpresa, il Covid 19 si risveglia e ricominciano l’emergenza e i contagi. Tempestivamente il Paese ha già chiuso 31 scuole.














