di Ilaria Ester Ramazzotti
Il documento ritrovato, scritto in portoghese, è intitolato “Memoria de todos os autos da fé que se tem feito em Lisboa” e contiene informazioni sui processi condotti dagli inquisitori ecclesiastici contro i “nuovi cristiani” accusati di praticare segretamente l’ebraismo.
inquisizione
Storia e cucina: reminiscenze ebraiche nei dolci di Sardegna
di Tiziana Palandrani
Se al momento di lasciare la loro amatissima Spagna le donne sefardite trovarono la forza di cantare e di suonare il pandero, possiamo essere certi che portarono con sé anche l’arte della preparazione dei cibi, accuratamente avvolta nella memoria.
Il Portogallo istituisce il 31 marzo, giorno commemorativo delle vittime dell’Inquisizione
di Ilaria Ester Ramazzotti
Gli ebrei furono espulsi dal Paese nel 1497, cinque anni dopo il decreto dell’Alhambra emanato in Spagna da Isabella di Castiglia e Ferdinando II d’Aragona il 31 marzo 1492.
Dagli autodafè a Mussolini: una fuga lunga cinque secoli
di Rossella De Pas
L’avventurosa storia della famiglia Boccara-Valensi