di Redazione
L’elenco dei firmatari sarà aggiornato su Il Riformista nel corso della settimana. Il messaggio all’indirizzo dei manifestanti del 6 e 7 giugno “contro la guerra di Gaza” e “per fermare Israele” è chiarissimo: «Fermate l’odio antisemita, difendete le ragioni di Israele, la sicurezza, la libertà, i diritti degli ebrei in tutto il mondo».
Il Riformista
Le Ragioni di Israele, il Riformista e la sfida controcorrente dell’informazione
di David Fiorentini
In un’epoca in cui la narrazione mediatica sul conflitto israelo-palestinese tende a polarizzarsi, inseguendo un flusso costante di immagini e retoriche divisive, c’è chi decide di dare spazio a un racconto controcorrente. È il caso de Il Riformista, quotidiano diretto da un anno da Claudio Velardi, che ha scelto con coraggio di dedicare quotidianamente almeno una pagina a Israele e alle sue ragioni.
Stare con Israele: oggi 21 maggio il dibattito online “L’Ora del Riformista”
di Redazione
Si intitola “Stare con Israele” la puntata di oggi, mercoledì 21 maggio, de L’Ora del Riformista, il dibattito online del giornale Il Riformista che ogni settimana ospita il confronto sui principali temi internazionali e di politica interna. Al dibattito del 21 maggio, che si terrà alle ore 15 sul sito, la pagina Facebook e il canale Youtube, partecipano Anna Paola Concia, Tiziana Della Rocca, Iuri Maria Prado, Alessandro Ricci, Claudio Velardi, Ugo Volli. Modera Aldo Torchiaro.
Il Riformista lancia “Le ragioni di Israele”, per favorire un confronto libero da pregiudizi, contro l’intolleranza
di Redazione
Dal 20 maggio una pagina quotidiana interamente dedicata all’approfondimento sullo Stato ebraico: questa la nuova iniziativa del quotidiano diretto da Claudio Velardi. “In un momento storico in cui l’antisemitismo torna a rialzare la testa in maniera minacciosa, è doveroso offrire uno spazio di analisi, riflessione e confronto libero da pregiudizi dando voce a studiosi, giornalisti, intellettuali e testimoni diretti, con l’ambizione di offrire strumenti per capire, senza filtri o barriere”.
Attentato a Roma 1982: nuovi documenti confermano che il governo lasciò fare i terroristi
di Nathan Greppi
Il quotidiano Il Riformista ha messo le mani su dei documenti che provano la complicità del governo italiano, all’epoca del Lodo Moro, che permise ai terroristi palestinesi di compiere l’attentato alla sinagoga di Roma nel 1982.