di Redazione
Per un nuovo Pesach purtroppo in lockdown i movimenti giovanili della Comunità ebraica di Milano, Bené Akiva e Hashomer Hatzair, hanno ideato delle iniziative per fare sentire i propri ragazzi e le loro famiglie vicini, nonostante la lontananza.
Hashomer Hatzair
Da Cuore a Cuore: un aiuto da Israele durante l’emergenza Covid 19
di David Zebuloni
«Durante le festività di Pesach mi sono ritrovato a parlare con alcuni Shlichim passati del Bnei Akiva Italia.
Ci affliggeva ciò che stava vivendo la Comunità ebraica italiana durante l’emergenza Covid
Movimenti giovanili ai tempi del Coronavirus: la testimonianza dell’Hashomer Hatzair
di Ken Holit Andrea Milano
La routine del ken va avanti con videochiamate in kvutzà nel weekend e incontri tra i bogrim in settimana. Sui social vengono organizzati quiz e challenge per coinvolgere i ragazzi. E anche a livello mondiale sono numerose le iniziative: una su tutte la Kabalat Shabbat a cui hanno partecipato più di 600 shomrim da tutto il mondo.
Domenica alle 8.15 su Rai 2 Sorgente di Vita racconta l’accoglienza alla famiglia siriana
di Redazione
La famiglia Siriana è arrivata il 28 gennaio a Milano attraverso il corridoio umanitario e accolta dalla Comunità ebraica di Milano, volontariato Biazzi, Joi, B.A , H.H, A.M.E. Bene Berith, Beteavon, con il progetto “Una mano per”, Sant’Egidio e dell’Unione delle comunità ebraiche.
L’invito dell’Hashomer Hatzair: No a compromessi sull’antifascismo
di Hashomer Hatzair
Invitiamo tutti a partecipare alla manifestazione delle “Sardine” che si terrà l’1 Dicembre alle 17:00 in piazza Mercanti (vicino al Duomo) per dire ancora una volta no al clima d’odio, no al ritorno del fascismo, con qualunque nome o forma di presenti al giorno d’oggi.
Hashomer Hatzair: rendere la nostra città un posto più pulito
di Emma Vigevani, Hashomer Hatzair Milano
Il 22 settembre insieme ad altri Bogrim dell’Hashomer Hatzair ho partecipato a un evento chiamato “ammazza la spazza” organizzato dal gruppo scout Milano 22.
L’hashomer Hatzair Milano condanna le parole del ministro Salvini
“Definire una donna “zingaraccia”, usando questa espressione in modo dispregiativo non ci rappresenta assolutamente, ma anzi risveglia le nostre coscienze e ci ricorda che dobbiamo farci sentire sempre di più”.
L’appello dell’Hashomer Hatzair Francia sull’antisemitismo: “Non guardate più senza fare niente”
di Redazione
Pubblichiamo una bella lettera scritta da un giovane del movimento Hashomer Hatzair in Francia sull’antisemitismo nel paese: un appello accorato ai concittadini e coetanei a non essere indifferenti e a combattere contro le forze che vogliono distruggere i valori della Francia.
Il calcio da un’altra prospettiva. Una testimonianza di un giovane dell’Hashomer Hatzair
di Joseph Jona Falco
Il 3 febbraio tre ragazzi dell’Hashomer Hatzair, in rappresentanza di tutto il Movimento, hanno preso parte alla cerimonia di commemorazione per Arpad Weisz allo stadio Meazza di Milano, prima della partita Inter – Bologna. Il racconto di uno dei ragazzi.
La Giornata della Pace raccontata dai bogrim dell’Hashomer Hatzair di Milano
dei bogrim del Ken Holit Andrea – Hashomer Hatzair Milano
Si è svolta il 27 Maggio la bellissima iniziativa della “Giornata della Pace” presso i giardini Y. Rabin. L’Hashomer Hatzair, insieme ad altri gruppi scout ha potuto partecipare attivamente alla preparazione e poi all’evento, contribuendo a fare un passo in avanti verso la Pace.
Cinema pieno per l’anteprima di “Sono tornato” organizzata dall’Hashomer Hatzair
Quasi 400 persone hanno affollato lunedì 29 gennaio la sala più grande del Cinema Gloria per l’anteprima del film Sono tornato di Luca Miniero, organizzata dal movimento giovanile ebraico Hashomer Hatzair.
L’Hashomer Hatzair ricorda Rabin per un futuro di pace
di Marta Pozzi, bogheret Hashomer Hatzair
In occasione dell’anniversario della morte di Yizhak Rabin, il 4 novembre i ragazzi dell’Hashomer Hatzair si sono riuniti nel parco dedicatogli in piazza Tripoli a Milano.