giovani

La nostra Scuola ai tempi del Covid-19: parlano i ragazzi

Giovani

di Ilaria Myr
Lezioni a distanza, timori e rimpianti, ma anche più tempo  a disposizione per ampliare gli interessi e per responsabilizzarsi: l’avvento della pandemia ha significato questo e molto altro per gli studenti di tutti gli ordini, dalle elementari ai licei

Inseguire il sogno di Israele, tra realtà e illusioni

Giovani

di David Zebuloni
L’“Alyià” dei giovani milanesi: un progetto di studio o lavoro. Che cosa attira in Israele i giovani ebrei italiani? Tante voci diverse aiutano a capirlo e a riflettere sul “nuovo sionismo”  dei millenials. Tra nostalgia, entusiasmi, prospettive di crescita

Una moetzet (incontro organizzativo) su zoom dei ragazzi dell'Hashomer Hatzair

Movimenti giovanili ai tempi del Coronavirus: la testimonianza dell’Hashomer Hatzair

Giovani

di Ken Holit Andrea Milano
La routine del ken va avanti con videochiamate in kvutzà nel weekend e incontri tra i bogrim in settimana. Sui social vengono organizzati quiz e challenge per coinvolgere i ragazzi. E anche a livello mondiale sono numerose le iniziative: una su tutte la Kabalat Shabbat a cui hanno partecipato più di 600 shomrim da tutto il mondo.

Adolf Hitler

“The Shoah Party”, chat di violenza e orrore: 25 giovani indagati

Italia

di Ilaria Ester Ramazzotti
Video a base di violenza condivisi fra giovani e ragazzini, sotto il nome inequivocabile del gruppo “The Shoah Party” creato su Whatsapp. L’indagine è partita da Siena dai carabinieri del nucleo provinciale dopo la denuncia della mamma di uno dei ragazzi del gruppo su Whatsapp.