di Ilaria Ester Ramazzotti
Un ventaglio di iniziative e commemorazioni è in calendario fra Monza e Brianza in occasione del Giorno della Memoria 2020. Riportiamo alcuni degli eventi svolti.
giorno della memoria
Lunghi applausi per lo spettacolo dedicato a Irène Némirovsky
di Michael Soncin
Una sala affollata ha accolto lo spettacolo ‘Il ballo di Irène’ di Andrea Murchio con Alessia Olivetti al Conservatorio di Milano in occasione del Giorno della memoria.
Memoriale della Shoah: circa 8.000 visitatori in due giorni
di Redazione
Data la grande affluenza di pubblico – è infatti quasi raddoppiata la media giornaliera di visitatori – domenica 26 gennaio e lunedì 27 gennaio, giorno di Open Day, sono state intensificate le visite guidate.
La programmazione tv per il Giorno della Memoria: dal 28 al 31 gennaio
di Redazione
In occasione del Giorno della Memoria, la tv italiana propone diversi film, documentari e approfondimenti sul tema della Shoah durante tutta la settimana. Qui proponiamo i programmi dei giorni fra martedì 28 e venerdì 31 gennaio.
AGENDA DELLA MEMORIA 2020
di Redazione
Pubblichiamo le principali iniziative che si svolgono a Milano e in altre città italiane in occasione del Giorno della Memoria 2020.
Lunedì 27 gennaio. La programmazione tv per il Giorno della memoria
di Redazione
In occasione del Giorno della Memoria, la tv italiana propone diversi film, documentari e approfondimenti sul tema della Shoah durante tutta la settimana. Qui proponiamo i programmi di lunedì 27 gennaio.
Domenica 26 gennaio. La programmazione tv per il Giorno della memoria
di Redazione
In occasione del Giorno della Memoria, la tv italiana propone diversi film, documentari e approfondimenti sul tema della Shoah durante tutta la settimana. Qui proponiamo i programmi del 26 gennaio.
Israele in fermento per il più grande evento diplomatico di sempre
di Paolo Castellano
Il 23 gennaio sono giunte in Israele delegazioni di 49 diversi paesi e 41 capi di stato. Fra questi il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il vicepresidente degli Stati Uniti Mike Pence, il presidente della Federazione russa Vladimir Putin, il principe Carlo d’Inghilterra e il presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron.
Fantasmi in cerca d’autore. Letture per il Giorno della Memoria
di Redazione
Umberto Eco, Yishai Sarid, Primo Levi… Ecco alcuni nuovi titoli per riflettere intorno al tema dello sterminio, della memoria, dell’antisemitismo, dell’intolleranza, del negazionismo… Sette nuovi titoli di libri: per riflettere, per capire…
Run for MEM: la Comunità aiuta i giovani che vogliono partecipare
L’Assessorato Giovani di Milano ha deciso di mettere a disposizione una
somma per supportare nell’acquisto del biglietto del treno i giovani
che volessero partecipare alla competizione.
Mattarella in Israele per il 75° anniversario dalla liberazione di Auschwitz
di Paolo Castellano
Atterrato il 22 gennaio a Tel Aviv, il Capo di Stato si sposterà a Gerusalemme per visitare il museo della Shoah Yad Vashem e per partecipare alle cerimonie per il 75° anniversario dalla liberazione del campo di concentramento di Auschwitz.
Giorno della Memoria 2020: la programmazione del Memoriale della Shoah per il 27 gennaio
di Redazione
Diverse le iniziative promosse dal memoriale della Shoah di Milano per il Giorno della Memoria: visite guidate intensificate, incontri e spettacoli. Inedito l’edit-a-thon di Wikipedia, che vedrà giovani produrre insieme contenuti per l’enciclopedia libera più famosa al mondo con l’obiettivo di raccontare e ricordare le persecuzioni e lo sterminio di Rom e Sinti in tutta Europa.