di Redazione
Dal 20 maggio una pagina quotidiana interamente dedicata all’approfondimento sullo Stato ebraico: questa la nuova iniziativa del quotidiano diretto da Claudio Velardi. “In un momento storico in cui l’antisemitismo torna a rialzare la testa in maniera minacciosa, è doveroso offrire uno spazio di analisi, riflessione e confronto libero da pregiudizi dando voce a studiosi, giornalisti, intellettuali e testimoni diretti, con l’ambizione di offrire strumenti per capire, senza filtri o barriere”.
giornali
Vita e carriera di Rachel Sassoon Beer, prima donna a dirigere giornali britannici
di Ilaria Ester Ramazzotti
Fu la prima donna a dirigere un giornale nazionale nel Regno Unito quando, negli anni Novanta del XIX secolo, le donne non avevano nemmeno diritto di voto. Storia di una discendente della potente famiglia Sassoon, originaria di Baghdad.
Quante notizie in cui Israele non è l’“oppressore” ci vengono nascoste?
di Angelo Pezzana
La domanda scomoda. La disinformazione dei nostri media su Israele si sta allargando, perché?
Cronaca (incompleta) di una guerra
di Leone Finzi
Qualche osservazione sui giornali italiani e la guerra fra Israeliani e Palestinesi