di Nathan Greppi
Dopo aver già pubblicato un libro per bambini su di lui (Il cavaliere delle stelle), gli autori Luca Cognolato e Silvia Del Francia trovano un nuovo metodo per raccontare la storia di Giorgio Perlasca ai giovani
Giorgio Perlasca
Libri della Memoria: Giorgio Perlasca, un eroe (anche) per bambini
di Nathan Greppi
Quello di spiegare la Shoah e le storie dei Giusti ai bambini è un compito molto impegnativo che richiede grandi abilità narrative. Ci riesce molto bene Il cavaliere delle stelle di Luca Cognolato e Silvia Del Francia sulla storia di Giorgio Perlasca.
Giorgio Perlasca. Il salvatore degli ebrei di Budapest
di Redazione
Per anni Giorgio Perlasca ha tenuto nascosto il racconto su come salvò 5 mila ebrei ungheresi dalla deportazione e dalla morte. La sua storia è stata resa nota negli anni ’80 e viene rievocata dalla graphic novel “Perlasca” di Matteo Matragostino e Armando “Miron” Polacco, pubblicata nel 2020 da Becco Giallo.
Israele. Quattro concerti per onorare Giorgio Perlasca
di Stefania Ilaria Milani
Dal 9 al 12 dicembre il Giusto fra le Nazioni che si finse ambasciatore spagnolo a Budapest riceve l’omaggio musicale dell’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv e della Raanana Symphonette Orchestra, che esegue quattro concerti sotto la direzione del maestro Wellber.
I Giusti che salvarono il mondo: ieri e oggi
di Rossella De Pas
Per ricordare la Shoah attraverso chi ha fatto del bene mentre altri facevano il male: Perlasca, Costa, Bonhoeffer e tanti altri…