di Nina Prenda
Il fine del progetto è offrire un modo per esplorare la storia e la cultura ebraica con occhi nuovi, attraverso visori che permetteranno di passeggiare tra vicoli, case e le Cinque Scole originarie, ora digitalmente ricostruite, passando per 5 tappe del Ghetto, ripercorrendo il periodo tra la sua istituzione nel 1555, e la sua demolizione, nel 1888.
Ghetto di Roma
Al Memoriale presentata la storia a fumetti di Emanuele Di Porto
di Nathan Greppi
La storia del ragazzo che si salvò dalla retata del ghetto di Roma nascondendosi su un tram è diventata una graphic novel, presentata il 25 marzo al Memoriale della Shoah di Milano dallo stesso protagonista e da uno dei due autori.
Da Roma a Shanghai: la Storia in un film
di Ilaria Myr
Verrà proiettato il 16 ottobre al Festival del Cinema e a Montecitorio il docu-film sulla retata del 16 ottobre 1943, mentre nel 2019 inizierà la mega-produzione sullo “Schindler” cinese,
Ho Feng Shan. Ruggero Gabbai racconta gli ultimi successi della sua cinematografia