di Paolo Castellano
In 10 punti le motivazioni per cui oggi bisognerebbe riconoscere Gerusalemme come capitale israeliana, secondo il sito del Jerusalem Center for Public Affairs
Gerusalemme
Quali i limiti della libertà di pensiero e espressione in una democrazia occidentale? Ce lo dice la definizione IHRA
di Angelo Pezzana
Se degli ebrei vengono attaccati, sia fisicamente sia con la diffamazione, questo è un reato da perseguire legalmente
Gerusalemme: scoperti il teatro romano perduto e antiche pietre vicino al Kotel
di Ilaria Ester Ramazzotti
Rinvenuti i resti di un teatro romano considerato perduto e otto grandi pietre dalla Israel Antiquities Authority nei tunnel nei pressi del Kotel.
Ancelotti vola a Gerusalemme per un progetto benefico per giovani di tutte le etnie
di Paolo Castellano
Darà lezioni di calcio ai ragazzini per promuovere la coesistenza tra diverse etnie
Uccisi tre soldati israeliani vicino a Gerusalemme. Hamas: “Nuova Intifada”
di Ilaria Ester Ramazzotti
Il terrorista, dopo aver raggiunto Har Adar dall’ingresso posteriore, ha aperto il fuoco
Giro d’Italia 2018: per la prima volta, la maglia rosa parte da Israele
di Nathan Greppi
Sembra un sogno, invece è realtà: il 4 maggio 2018, la 101° edizione del Giro d’Italia avrà inizio in Israele
Gerusalemme: massima allerta dopo i disordini sul Monte del Tempio
di Roberto Zadik
Fine luglio incandescente a Gerusalemme, sulla Spianata delle Moschee / Monte del Tempio. Da quando due poliziotti sono stati uccisi da un palestinese, si è verificata un’escalation di violenze
Il patrocinio di borse di studio: così l’AIMIG aiuta le relazioni Italia – Israele
di Redazione
La relazione sullo stage della studentessa dello Iulm Alessandra Passaretti, svolto all’Israel Museum di Gerusalemme tramite una borsa di studio AIMIG
1967-2017: la difficile metamorfosi di Israele
di Aldo Baquis
Al di là di quell’inebriante trionfo, che cosa resta della vittoria che segnò una svolta epocale nel destino di Israele? Quale la sua eredità? Quella di un controverso processo di cambiamento. Da quel giorno, politica e società israeliane non saranno mai più come prima. Un’analisi
Repubblica Ceca: il Parlamento chiede di non finanziare più l’Unesco perché antisraeliana
Il parlamento ceco ha invitato il governo a smettere di inviare contributi finanziari all’UNESCO
Turchia: Erdogan definisce Israele “razzista” e invita i musulmani a “inondare” Gerusalemme
di Ilaria Myr
Erdogan: “In termini religiosi e storici, Al-Quds e la lotta per i nostri fratelli palestinesi, per i diritti e la giustizia, è importante per noi”