di Redazione
In Giordania nel Giardino del Bene, nato dalla collaborazione tra Gariwo e la ONG EcoPeace Jordan con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia ad Amman, due alberi sono stati dedicati a due persone impegnate nel soccorso e nell’assistenza ai migranti e ai rifugiati: il pescatore Vito Fiorino e il giordano Jehad Mettar.
Gariwo
Giornata dei Giusti a Monte Stella nel nome dell’Europa
di Michael Soncin
Nella mattina di giovedì 14 marzo, a Milano presso il Giardino dei Giusti di tutto il mondo, situato nell’area verde del Monte Stella, si è svolta la cerimonia che ha onorato “i giusti dell’umanità”.
Giornata dei Giusti a Palazzo Marino per il Giardino Virtuale
di Marina Gersony
«Milano si conferma capitale morale del movimento culturale dei Giardini dei Giusti che Gariwo ha costruito in Italia e nel mondo».
La Giornata dei Giusti: una risposta universale all’odio e all’antisemitismo
di Redazione
Riportiamo un articolo di Gabriele Nissim, presidente Gariwo, pubblicato dall’Avvenire, sulla nascita e l’importanza oggi della Giornata dei Giusti dell’Umanità, che cade il 6 marzo.
Gariwo: molte iniziative per la Giornata dei Giusti dell’Umanità del 6 marzo
di Redazione
Tra i diversi eventi, alcuni dei quali inediti: una collaborazione con Figc e Serie A negli stadi, un concerto il 6 marzo al Duomo, e il 14 la cerimonia al Giardino al Monte Stella e, nel pomeriggio, la consegna delle pergamene per i Giusti del Giardino Virtuale.
Nuove figure esemplari al Giardino di Monte Stella
di Redazione
Anche Simone Veil sarà ricordata al Giardino dei Giusti dell’Umanità di Milano. Nissim: «Abbiamo voluto dare risalto alle figure più significative del processo di integrazione europea»
La Memoria dei Giusti, un insegnamento per il domani
di Redazione
“La memoria dei Giusti per riscoprire l’anima dell’Europa dopo la tragedia della Shoah e degli altri genocidi”: questo il titolo dell’incontro organizzato il 30 gennaio al PIME dall’Associazione per il Giardino dei Giusti di Milano (composta da Comune di Milano, Gariwo e UCEI), dalle 9.30 alle 12.30.
Danneggiato il cantiere del Giardino dei Giusti al Monte Stella
di Redazione
Nelle notti del 12 e 13 gennaio, a due settimane dalla Giornata della Memoria, qualcuno ha deliberatamente danneggiato la recinzione del cantiere per i lavori nel Giardino dei Giusti di Milano.
GariwoNetwork, a Milano il secondo incontro internazionale
di Marina Gersony
Si è svolto giovedì 29 novembre a Milano, presso i Frigoriferi Milanesi, il secondo incontro «Coltivare i Giardini dei Giusti per contrastare la cultura del nemico», organizzato da GariwoNetwork, rete che unisce tutti i soggetti, in Italia e all’estero, impegnati nella diffusione del messaggio dei Giusti.
Giovedì 29 novembre la seconda edizione dell’incontro internazionale GariwoNetwork
di Redazione
Si terrà giovedì 29 novembre (dalle ore 9.30 alle ore 17.30) ai Frigoriferi Milanesi il secondo incontro internazionale di GariwoNetwork, la rete che unisce tutti i soggetti impegnati nella diffusione del messaggio dei Giusti.
Si può sempre essere Giusti. Nissim alla Scuola ebraica
di Fondazione Scuola
Gabriele Nissim presenterà “Il bene possibile” alla Scuola ebraica di Milano: ecco le storie che ci insegnano ad opporci al male
Gariwo: a Stoccolma un albero per Harald Edelstam, il diplomatico che aiutò 1500 perseguitati in Cile
di Redazione
Lunedì 24 settembre, nella sede dell’Ambasciata d’Italia a Stoccolma un albero e una targa sono stati posati in ricordo di Harald Edelstam, il diplomatico svedese che aiutò i perseguitati politici nel Cile di Pinochet. grazie alla sua azione poterono salvarsi circa 1500 persone.














