di Anna Balestrieri
La sua scomparsa rappresenta una grande perdita per il mondo del giornalismo, della cultura e della politica italiana. Numerosi colleghi e personalità pubbliche hanno espresso il loro cordoglio, ricordando Colombo come un maestro mosso da una straordinaria passione civile e una curiosità intellettuale che ha ispirato ogni suo impegno. La Comunità Ebraica di Milano esprime il proprio profondo cordoglio
Furio Colombo
Una messa in memoria di Priebke a un anno dalla morte: è polemica
L’omaggio si è svolto al ponte Sant’Angelo, dove Priebke era solito recarsi in passeggiata. Affissi anche manifesti ‘Ciao Capitano’. Duro il sindaco di Roma Marino, che condanna il fatto che un gesto simile sia stato compiuto a pochi giorni dal rastrellamento del Ghetto di Roma”.
Memoria / Furio Colombo risponde a Ernesto Galli della Loggia
di Sara Pirotta
“La Giornata della Memoria non deve venire gettata via solo perché potrebbe essere anche altro rispetto a quel che è ed è stata in questi dieci anni”