emergenza

Israele, sirene e stress: i consigli dei medici per vivere l’emergenza

Salute

di Lia Mara
Con l’intensificarsi delle tensioni in Israele, le sirene d’allarme e le corse verso i rifugi sono diventate parte della quotidianità. Ma accanto ai pericoli diretti degli attacchi, emergono nuovi rischi spesso sottovalutati: infortuni, insonnia diffusa, ansia crescente, soprattutto tra i più fragili, gli anziani e le donne in gravidanza.

“Musica per la Vita”: il pianista Davide Cabassi in concerto a Milano per gli Amici di Magen David Adom

di Pietro Baragiola
Giovedì 27 marzo si è tenuta la serata di raccolta fondi dell’associazione, che ha visto l’esibizione del maestro pianista Davide Cabassi nel concerto Musica per la Vita. L’evento, tenutosi al Circolo Filologico Milanese, è stato condotto dal giornalista Klaus Davi, e ha visto la partecipazione di due paramedici del Magen David Adom.

Il presidente della Comunità ebraica di Milano Milo Hasbani

La Comunità c’è ma ha bisogno della solidarietà di tutti

Giunta e Consiglio

di Redazione
La Comunità ebraica sta affrontando un momento molto difficile, per stare accanto ai propri iscritti e a tutti gli ebrei di Milano. Ha dimostrato, sin dai primi mesi della pandemia di “esserci” con aiuti di ogni tipo (economico e sanitario, di sostegno e contributo alle famiglie, agli anziani e a tutti coloro che ne hanno avuto bisogno).

“Psicologia dell’emergenza”, la scuola al tempo del Covid-19

Eventi

di Nathan Greppi
Martedì 19 maggio con tre psicoterapeute si è tenuto il dibattito su Zoom intitolato ‘Psicologia dell’emergenza, scuola e covid-19. Fase 2, da Milano a Tel Aviv’, organizzato dall’Assessorato scuola e dall’Assessorato cultura della Comunità Ebraica di Milano.