di Fiona Diwan
Esce in questi giorni il libro “I quattro mondi della Cabala e la guarigione”. Ne parliamo cin l’autrice, Daniela Abravanel
ebrei
Partigiani, tra fucile e haTikvà
Quanti furono gli ebrei nella Resistenza? Dove combatterono? Chi erano?
Riccardo Pacifici riconfermato presidente della Comunità di Roma
L’esito delle elezioni della Comunità di Roma danno ancora una volta la vittoria alla lista Per Israele
Carlo d’Inghilterra a Fez incontra gli ebrei
di Roberto Zadik
Il Principe Carlo d’Inghilterra è appena stato in Marocco, a Fez dove si è recato in visita anche alla Comunità ebraica.
Fosse Ardeatine: il Papa insieme al Rabbino Di Segni
La visita del papa come simbolo della responsabilità dell’individuo
Quella guerra di cent’anni fa che la cronaca ci costringe a ricordare.
di Leone Finzi
Nel 1911 l’Italia avviava la “sua” impresa di Libia.
Essere ebrei oggi, alla luce dell’Unità d’Italia
di Francesca Olga Hasbani
Le opinioni di Dario Calimani, Roberto Della Rocca e Ugo Volli su “Gli ebrei e l’Unità d’Italia”
Gli ebrei e l’unità d’Italia: un dibattito più che attuale
di Leone Finzi
Alla Comunità ebraica di Milano se ne discute con rav Roberto della Rocca, Dario Calimani, Ugo Volli
Europa/ Il nuovo, inquietante volto dell’Olanda
Una proposta di legge al Parlamento olandese per vietare la shekhitah.
Dopo le parole di Tiziana Maiolo / Comunità ebraica solidale con il popolo Rom
Daniele Nahum: “Non possiamo ascoltare in silenzio queste parole, perché il silenzio ci renderebbe complici”.
In vacanza a sue spese
Lo schnorrer Gimpel, come ogni anno alla vigilia di Purim, si reca dal ricco Schlomo Blumenthal per ritirare una certa somma…