ebrei

Rav Jonathan Sacks

I sette pilastri della responsabilità ebraica

Ebraismo

di Rav Jonathan Sacks
Liberi e responsabili, incapaci di tacere se qualcosa non funziona. Come fece Mosè. Solo così si diventa dei veri leader, solo così si può cambiare. Se stessi e il mondo. “Accendi una candela invece di maledire il buio”

Rav Jonathan Sacks

I sette pilastri della responsabilità ebraica

Libri

di Rav Jonathan Sacks
Liberi e responsabili, incapaci di tacere se qualcosa non funziona. Come fece Mosè. Solo così si diventa dei veri leader, solo così si può cambiare. Se stessi e il mondo. “Accendi una candela invece di maledire il buio”

Rav Jonathan Sacks

I sette pilastri della responsabilità ebraica

Parole di Torah

di Rav Jonathan Sacks
Liberi e responsabili, incapaci di tacere se qualcosa non funziona. Come fece Mosè. Solo così si diventa dei veri leader, solo così si può cambiare. Se stessi e il mondo. “Accendi una candela invece di maledire il buio”

Rav Jonathan Sacks

I sette pilastri della responsabilità ebraica

Ebraismo

di Rav Jonathan Sacks
Liberi e responsabili, incapaci di tacere se qualcosa non funziona. Come fece Mosè. Solo così si diventa dei veri leader, solo così si può cambiare. Se stessi e il mondo. “Accendi una candela invece di maledire il buio”

Roma capitale anche dei Kosher Restaurant

Italia

di Daniel Fishman
Dai cap cakes di Alessandra Di Castro al sushi kasher di Daruma, passando per le specialità della cucina giudaico-romanesca e dai “biscotti di Laura”. Gli aliciotti con indivia sono un piatto imperdibile di Yotvatà, mentre la Taverna del Ghetto e Ba Ghetto, in piazza, si contendono i turisti “carnivori”, a suon di tagliata ai quattro pepi, lingua salmistrata e coratella

Roma capitale anche dei Kosher Restaurant

Cucina e Kasherut

di Daniel Fishman
Dai cap cakes di Alessandra Di Castro al sushi kasher di Daruma, passando per le specialità della cucina giudaico-romanesca e dai “biscotti di Laura”. Gli aliciotti con indivia sono un piatto imperdibile di Yotvatà, mentre la Taverna del Ghetto e Ba Ghetto, in piazza, si contendono i turisti “carnivori”, a suon di tagliata ai quattro pepi, lingua salmistrata e coratella

Roma capitale anche dei Kosher Restaurant

News

di Daniel Fishman
Dai cap cakes di Alessandra Di Castro al sushi kasher di Daruma, passando per le specialità della cucina giudaico-romanesca e dai “biscotti di Laura”. Gli aliciotti con indivia sono un piatto imperdibile di Yotvatà, mentre la Taverna del Ghetto e Ba Ghetto, in piazza, si contendono i turisti “carnivori”, a suon di tagliata ai quattro pepi, lingua salmistrata e coratella

Renzo Gattegna confermato presidente dell’UCEI

Italia

Domenica 1 luglio, il nuovo “parlamentino” degli ebrei italiani ha confermato Gattegna presidente dell’Unione delle Comunità Ebraiche Italiane. Fra 15 giorni saranno resi noti i componenti della squadra che insieme al presidente guideranno l’UCEI per i prossimi quattro anni

Stazione Monastirion, foto di Laura Brazzo

Grecia: vogliamo vivere. Dateci il tempo di guarire

Mondo

di Laura Brazzo
Dopo le elezioni, anche gli ebrei greci tirano un sospiro di sollievo. Sembra scongiurata l’uscita dall’euro. Ma la crisi è pesante, molti giovani lasciano il Paese, spesso verso Israele. Chi resta pensa al futuro e alla continuità dell’ebraismo ellenico. Anche aprendo ai matrimoni misti

Hannah Arendt alla Maturità

Italia

All’esame di Maturità, il tema di argomento storico è dedicato allo sterminio degli ebrei. È stato proposto un brano di Hannah Arendt, da La banalità del male.