di Redazione
Dopo la lettera dei giovani ebrei italiani NotInOurNames, il Presidente Milo Hasbani e i consiglieri di Milano Ebraica appoggiano e condividono le parole della Presidente Ucei Noemi Di Segni. Intervento anche dei consiglieri di Wellcommunity e del Movimento giovanile Hashomer Hatzair
ebrei italiani
Salvini agli ebrei italiani: “Se diventerò premier, combatterò l’antisemitismo e riconoscerò Gerusalemme come capitale d’Israele”
di Paolo Castellano
Il leader della Lega ha dichiarato che se diventerà premier si batterà con tutte le sue forze per contrastare gli atteggiamenti ostili nei confronti degli ebrei italiani. In un’intervista a Israel Hayom ha inoltre dichiarato che sposterà l’ambasciata italiana a Gerusalemme.
Ebrei italiani: il mito dell’integrazione
di Marina Gersony
Cinque famiglie, dai Ghetti a Mussolini. Un memoir letterario, una storia di alta borghesia, Risorgimento e nobiltà.
Fratelli d’Italia, uniti si vince. I destini incrociati delle nostre antiche Comunità
di Fiona Diwan
I 70 anni dello Stato d’Israele e le varie anime dell’ebraismo italiano. Il senso di appartenenza, le spinte centrifughe, i nuovi bisogni allo specchio dell’identità. Come salvare tutte le dimensioni della contemporaneità ebraica?
Indagine Della Pergola-Staetsky: in Italia antisemitismo in aumento
di Ilaria Ester Ramazzotti
Secondo la ricerca Della Pergola-Staetsky, la minaccia dell’antisemitismo è avvertita come un problema dal 63% degli ebrei italiani. Inoltre, secondo i due terzi degli ebrei italiani l’antisemitismo è aumentato in modo considerevole negli ultimi cinque anni, specie sul web.
Italiani alla riscossa
di Ilaria Myr
Un tasso di antisemitismo molto basso. Ottimi rapporti con le istituzioni. Una società civile curiosa e rispettosa verso gli ebrei. Ma davvero l’Italia è il Bengodi dell’ebraismo europeo? Per gli opinionisti americani è proprio così. Un’inchiesta per capire se è vero