discriminazione

Hai un cognome ebraico o israeliano? In Usa è più difficile trovare lavoro. Lo rivela un sondaggio dell’ADL

Mondo

di Redazione
Lo studio ha rilevato che le persone in cerca di lavoro con nomi che “suonano” ebraici e curriculum che “segnalano” un probabile background ebraico devono inviare il 24,2% in più di richieste ai potenziali datori di lavoro per ottenere un numero uguale di risposte positive rispetto ai non ebrei. Per gli israeliani, il numero è più alto, con il 39% di richieste in più per ricevere lo stesso numero di risposte.

Polizia tedesca sulle tracce di spie iraniane

Berlino: il capo della polizia mette in guardia ebrei e omosessuali dal non andare nei quartieri arabi

Mondo

di Redazione
“Purtroppo ci sono alcuni quartieri in cui ci sono soprattutto persone arabe che hanno anche simpatie per i gruppi terroristici”, ha detto il capo della polizia Barbara Slowik consigliando a coloro che indossano le kippot e ai gay dichiarati di ‘stare più attenti’ in queste zone. Ammettendo di fatto la propria incapacità a gestire l’ordine pubblico in alcuni quartieri e garantire l’incolumità a ebrei e omosessuali.

Pride 2024: tra inclusione e contraddizioni (etiche) e politiche. Una opinione

Opinioni

di Gianluca Celentano
Ho contattato un organizzatore del Pride Milano, che avrà luogo sabato 29 giugno, ponendo alcune domande sullo spazio al Pride per i pro Palestina, e la risposta è stata un riferimento al 1° articolo della dichiarazione dei diritti dell’uomo, sulle libertà confessionali e di manifestazione. Quindi gli ebrei non sfileranno sentendosi bersagli.

Un’agenzia viaggi tedesca non affitta case agli ebrei ortodossi: “fanno danni”

Mondo

di Sonia Colombo
La E&P Reisen, è stata accusata dalla stampa di discriminare gli ebrei ortodossi, impedendo loro di affittare una casa vacanza sul loro sito web. L’agenzia, con casa madre a Colonia, sostiene a sua difesa che i precedenti clienti, appartenenti alle comunità ebraiche ortodosse, hanno causato ingenti danni nelle case che hanno affittato tramite il loro portale.

Persone manifestano contro le derive di xenofobia e antisemitismo legate al coronavirus

L’Anti-Semitism Accountability Project pubblica una pagina web per denunciare xenofobia e antisemitismo legati al Covid-19

Mondo

di Ilaria Ester Ramazzotti
Il progetto è stato realizzato dall’Anti-Semitism Accountability Project con l’America China Public Affairs Institute. Le due organizzazioni utilizzeranno i dati raccolti per sviluppare delle analisi e contribuire a combattere gli episodi di discriminazione legati all’emergenza coronavirus, sia online che nelle comunità locali.