deportazioni

La storia di Annette, tra epica e narrativa

Libri

di Nathan Greppi
L’opera racconta la vera storia di Annette “Anne” Beaumanoir, ragazza francese che durante la Seconda Guerra Mondiale prese parte alla Resistenza e salvò degli ebrei dalle deportazioni, tanto da essere stata riconosciuta nel 1996 come Giusta tra le Nazioni dall’Istituto Yad Vashem.

Libri della Memoria: donne che partono per ignota destinazione…

Libri

di Marina Gersony
“À la mémoir de celles à qui je n’ai pas posé des questions à temps”. Si apre con questa sofferta citazione il libro in lingua francese di Carol Mann, storica e sociologa che, attraverso lo studio dei diari e di diverse migliaia di lettere, analizza gli stati d’animo, i sentimenti, i pensieri …

Memoriale della Shoah di Milano

Memoriale della Shoah: le visite e le iniziative per il Giorno della Memoria

Eventi

di Redazione
Venerdì 25, domenica 27 e lunedì 28 gennaio, il Memoriale della Shoah di Milano aprirà le sue porte a tutti i cittadini interessati a scoprire questo luogo simbolo di una delle più grandi tragedie della storia recente, teatro delle deportazioni ad oggi rimasto intatto. E il 30 gennaio un incontro con Liliana Segre.