di Nathan Greppi
Martedì 24 aprile, il giorno prima della Festa della Liberazione, si è tenuta a Palazzo Reale una cerimonia in onore di Mireille Knoll, a cui è stato dedicato un totem. All’evento hanno partecipato sia i vertici della Comunità Ebraica sia i rappresentanti del Comune.
Comunità Ebraica di Milano
La comunità ebraica di Milano tra accoglienza e identità smarrita
di Paolo Castellano (video di Orazio Di Gregorio)
Accoglienza, integrazione, emarginazione nella comunità ebraica di Milano: questo il tema della serata organizzata da Kesher il 13 marzo, a cui hanno partecipato il sociologo Enrico Finzi e Betti Guetta, sociologa e responsabile dell’osservatorio antisemitismo CDEC.
Nuovo cinema israeliano: all’Oberdan i corti dei giovani del gruppo Malagrana Film
di Nathan Greppi
A presentare i loro cortometraggi d’esordio allo Spazio Oberdan, martedì 6 marzo, erano tre giovani membri della comunità ebraica milanese: Nathan De Pas Habib, Giulio Zonescuti e Francesco Colombo, fondatori nel 2016 del collettivo Malagrana Film.
Il comunicato di Lechaim
Pubblichiamo il comunicato che il Gruppo Lechaim ha letto durante il Consiglio della comunità ebraica di Milano del 23 gennaio.
Il comunicato di Wellcommunity
In merito al Consiglio della Comunità del 23 gennaio, pubblichiamo il comunicato della lista Wellcommunity.
Milano, il 19 e il 20 gennaio la posa di 26 nuove pietre di inciampo. Liliana Segre al Corsera: “Temo l’indifferenza”
di Ilaria Myr
Fra il 19 e il 20 di gennaio a Milano verranno poste 26 nuove pietre di inciampo in ricordo di ebrei e antifascisti uccidi durante la guerra. Fra i promotori del Comitato pietre di inciampo anche la Comunità Ebraica di Milano.
La Comunità ebraica di Milano dona 10 biciclette elettriche ad Amatrice
di Redazione
Grazie a una raccolta fondi tra i suoi iscritti, la comunità ebraica di Milano ha donato 10 biciclette elettriche al Comune di Amatrice. Il Sindaco della città, Sergio Pirozzi, ringrazia di cuore la Comunità.