di Guido Ambroso
Oggi gli ebrei in Azerbaigian sono stimati a solo 7.200 individui, ma un tempo, prima dell’aliyah verso Israele, e l’assimilazione locale, erano molto più numerosi, stimati a oltre 49.000 individui nel 1970. Perfettamente integrati, sono concentrati nella capitale Baku e nel sobborgo Quba.
Azerbaigian
Azerbaijan: a novembre grande congresso dei rabbini europei
di Nathan Greppi
Si tratta della prima volta nella storia che questo evento si tiene in un paese musulmano. Questo perché l’Azerbaijan, sin da quando si è reso indipendente dall’Unione Sovietica, ha stretto nel corso dei decenni ottimi rapporti con Israele, del quale è diventato un alleato strategico sul piano economico e militare.
Israele vuole aprire campi di transito in Azerbaigian per gli ebrei russi
di Francesco Paolo La Bionda
Tra gli interventi previsti c’è l’istituzione di punti di raccolta in Azerbaigian e Finlandia a cura dell’Agenzia Ebraica, un’organizzazione internazionale senza scopo di lucro che collabora con il governo israeliano per aiutare gli ebrei di tutto il mondo a reinsediarsi in Israele. Nel paese caucasico, che ha eccellenti relazioni bilaterali con lo Stato Ebraico, tuttavia le parti coinvolte stanno mantenendo il riserbo.
L’Azerbaigian apre un ufficio di rappresentanza commerciale a Tel Aviv
di David Fiorentini
A fronte di scambi commerciali di un valore di almeno 200 milioni di dollari, l’Azerbaigian ha finalmente aperto il suo primo ufficio di rappresentanza economica e commerciale in Israele, tre decenni dopo che i Paesi hanno intrapreso relazioni diplomatiche.