di Nathan Greppi
La Federazione internazionale delle associazioni di studenti in medicina ha deciso di sospendere per due anni la FIMS, la federazione degli studenti israeliani di medicina. Un grave atto di esclusione che viola una delle raccomandazioni del giuramento di Ippocrate: “promuovere l’eliminazione di ogni forma di discriminazione”.
Associazione Medica Ebraica
Una mela al giorno… Mangiare bene fino a 120 anni e più
di Rosanna Supino e Donatella Camerini
Un incontro organizzato a Milano da AME, Associazione Medica Ebraica, insieme ai Servizi Sociali, su come avere un rapporto sano ed equilibrato con il cibo e quali vantaggi se ne traggono.
AME, Associazione Medica Ebraica, risponde alla lettera degli Accademici contro Israele
di AME, Associazione Medica Ebraica
Come Associazione Medica Ebraica e UDAI, scriviamo per segnalare il nostro grande stupore nel leggere la lettera anti-israeliana firmata da molti membri delle università italiane e diffusa “a gran voce” da giornali e social media.
La gestione dell’ansia, l’elaborazione delle notizie, nuove speranze
di Associazione Medica Ebraica
In questo momento difficile, di grandi ansie e stress, in cui siamo tutti profondamente colpiti e addolorati da quanto sta accadendo in Israele, AME per andare incontro ai nostri disagi e al bisogno di condivisione inaugura un ciclo di incontri sulla gestione dell’ansia e l’elaborazione delle notizie.
Vaccini e genetica: a febbraio la settimana della prevenzione sanitaria
di Benny Assael e Rosanna Supino di AME – Associazione Medica Ebraica
La prevenzione delle malattie e la loro cura sono considerate un dovere nell’ebraismo. Molte sono le dichiarazioni dei Maestri che portano a sostenerlo