di Ilaria Myr
Quali sfide per la galassia ebraica, in un’Europa che cambia? Serve un nuovo patto sociale, un pensiero divergente e pragmatico. Un nuovo modello di coesistenza, minacciato dal virus mutante dell’antisemitismo. A 70 anni dalla Shoah e dalla nascita dello Stato d’Israele, parla Jonathan Sacks, ex Rabbino Capo del Commonwealth
antisemitismo
Mara Carfagna contro l’antisemitismo e a favore di progetti educativi contro il pregiudizio antiebraico
di Marina Gersony
Mara Carfagna si è spesa molto contro l’antisemitismo, anche di recente: a lei si deve la proiezione del film La Razzia – Roma, 16 ottobre 1943 di Forma International a Montecitorio e la proposta di una mozione che chiede di potenziare il sostegno finanziario ai progetti educativi di prevenzione e lotta contro il pregiudizio antiebraico.
La “questione inglese” e le sfide dell’Europa ebraica
Attualità/Europa
l caso Corbyn: se la tollerante Inghilterra si scopre antisemita
Cultura/Storia
Yahud! Ebrei in terra d’Islam, come ombre nella Storia
Comunità/Giornata europea della Cultura ebraica
Ti racconto una storia… il programma milanese di una Giornata ricca di spunti
Il caso Corbyn: se la tollerante Inghilterra si scopre antisemita
di Ilaria Myr
Dal Parlamento alle pagine dei giornali divampa lo scandalo di un Labour Party che va a braccetto con i terroristi arabi, si schiera violentemente contro Israele ed è ostile al mondo ebraico
“L’Europa non è sicura per gli ebrei”: parla Rav Jonathan Sacks
di Nathan Greppi
“Non avrei mai pensato che nel 2018 avrei ancora dovuto parlare di antisemitismo”: è quanto ha dichiarato Rav Jonathan Sacks all’emittente britannica Radio 4.
«Dovrebbero spararvi tutti»»: ad Amsterdam insulti antisemiti a madre ebrea
di Marina Gersony
Una donna ebrea di 28 anni che stava tranquillamente passeggiando con i suoi bambini nel quartiere ebraico di Buitenveldert ad Amsterdam è stata all’improvviso insultata da un uomo che ha gridato “ebrei-cancro, vi devono sparare a tutti”. L’uomo è quindi salito su un taxi e si è dileguato.
Jeremy Corbyn antisemita: ‘il caso’ esplode in Gran Bretagna
di Ilaria Myr
Che Corbyn e il Labour fossero grandi sostenitori della causa palestinese non è mai stato un segreto, ma la loro avversione nei confronti di Israele ha, negli ultimi due anni, rivelato un pregiudizio antisemita molto più profondo. Come emerge da nuove rivelazioni dei media britannici.
L’odio su Twitter: presentata la Mappa dell’Intolleranza dell’Osservatorio Vox. Antisemitismo in crescita
di Nathan Greppi
Quanto è diffuso l’odio sul web in Italia? A questo risponde la 3° edizione della Mappa dell’Intolleranza prodotta dall’Osservatorio dei Diritti Vox, in collaborazione con la Statale di Milano, la Sapienza di Roma e l’Università di Bari Aldo Moro.
Londra: donna cerca di accoltellare bambini ebrei
di Nathan Greppi
Domenica 17 giugno una donna di 47 anni è stata arrestata a Londra per aver tentato di inseguire un gruppo di giovani ebrei brandendo un coltello, e urlando “voglio uccidervi tutti, voi ebrei!”.
Giornale inglese incolpa Israele per l’aumento dell’antisemitismo: poco dopo ritratta
di Nathan Greppi
Il Morning Star, un quotidiano britannico di estrema sinistra, ha recentemente suscitato numerose proteste dopo aver pubblicato un articolo che accusava i “crimini d’Israele” di fomentare l’antisemitismo.
David Meghnagi: “La minaccia del nuovo antisemitismo è nell’odio contro Israele”
di Ilaria Myr
David Meghnagi, psicanalista, docente universitario e assessore alla cultura dell’Ucei, spiega a Mosaico che cosa caratterizza il nuovo antisemitismo, che è alimentato dall’odio contro Israele. Un tema, questo, che approfondirà mercoledì 27 giugno al Teatro Franco Parenti di Milano.
Antisemitismo in Europa: prorogata fino al 22 giugno l’indagine on line
di Ester Moscati
È stata prorogata al 22 giugno l’indagine on line dell’Agenzia FRA, tra gli ebrei di numerose nazioni europee, che consentirà il monitoraggio della situazione attuale, premessa indispensabile per ogni azione di contrasto dell’antisemitismo