di Nathan Greppi
Il sito offre 50.000 dollari per uccidere un accademico israeliano incluso in una lista, e 100.000 per gli “obiettivi speciali”, 1.000 dollari per affiggere dei manifesti davanti alle case dei bersagli e protestare contro i loro presunti “crimini” e 5.000 per fornire informazioni sull’obiettivo. Infine, 20.000 dollari per chi commette incendi dei loro veicoli o case.
antisemitismo
Usa: bambini bullizzati perché ebrei. E la scuola li espelle
di Maia Principe
In una delle migliori scuole elementari degli Stati Uniti, il preside ha ignorato le proteste dei genitori di una studentessa ebrea bullizzata, arrivando a espellerla con i suoi due fratelli “per la mancanza di fiducia della famiglia nella scuola”. Ora la sentenza seguita alla denuncia obbliga l’istituto ad adottare una nuova politica di non discriminazione e ad assumere un supervisore esterno per la discriminazione per almeno cinque anni.
Usa: neonazista reo confesso: voleva avvelenare bambini ebrei a New York
di Nina Prenda
Si chiama Michail Chkhikvishvili e ha pianificato di distribuire caramelle avvelenate ai bambini nelle scuole ebraiche di Brooklyn e altri attacchi contro le minoranze. Era il leader di un gruppo estremista suprematista bianco noto come Maniac Murder Cult o MKY, che promuove la violenza contro gli ebrei e altre minoranze, ha sede in Russia e Ucraina e ha membri negli Stati Uniti e in altri Paesi.
BBC: svelati pregiudizi antisemiti nell’edizione araba
di Nathan Greppi
Un ex-consulente della BBC Ha scritto un rapporto di 19 pagine, nel quale ha affermato che la BBC Arabic ha dato spazio a giornalisti che hanno fatto commenti antisemiti. Tra questi un uomo che ha dichiarato che gli ebrei dovrebbero essere bruciati “come fece Hitler”, apparso come ospite su BBC Arabic 244 volte in un anno e mezzo.
Trafficanti di valori, corruttori dell’etica nel nome di un “moralismo” ipocrita
di Claudio Vercelli
[Storia e controstorie] Non è che l’età nostra sia maggiormente deprecabile di quelle trascorse (plausibilmente, neanche di quelle a venire). Ogni epoca porta con sé successi e sventure, opportunità e vincoli, glorie e polveri come anche onori e infamie. Va da sé, tuttavia, che ognuno di noi si soffermi di più e meglio sul tempo che sta vivendo,
New York: svastiche su una scuola ebraica il giorno dopo l’elezione a sindaco di Zohran Mamdani
di Maia Principe
I critici di Mamdani sostengono che la sua retorica anti-Israele talvolta sfoci nell’antisemitismo o alimenti l’ostilità nei confronti degli ebrei, e alcuni dei suoi oppositori hanno sottolineato la sua vittoria elettorale dopo la scoperta del graffito. Mentre prosegue la polemica con Jonathan Greenblatt dell’ADL, che ha creato un programma per monitorare l’amministrazione Mamdani.
“A testa alta con gli ebrei”. Oltre duemila persone alla manifestazione a Roma contro l’antisemitismo
di Nina Prenda
Giovedì 30 ottobre, sotto una pioggia quasi incessante, la manifestazione “Per la nostra libertà. A testa alta con gli ebrei” indetta dall’associazione Setteottobre in piazza Santi Apostoli, a Roma. Oltre 2000 persone si sono ritrovate per esprimere la propria vicinanza al polo ebraico. Molti gli interventi.
Londra: arrestato avvocato ebreo perché indossava la Stella di David ad una manifestazione propal
di Malka Letwin
Indossare la stella di David può essere in certi casi reato. Un avvocato ebreo per questo è stato intercettato dalla polizia mentre si trovava ad una manifestazione propal. Secondo gli agenti la presenza del simbolo ebraico avrebbe “irritato i manifestanti filo-palestinesi”.
‘Caso’ Virgilio. La Comunità ebraica non farà alcuna conferenza riparatoria al liceo
di Redazione
“La Comunità ebraica non è stata coinvolta in nulla, e smentiamo la notizia nel modo più deciso. La ferita di quell’evento dove si sono sparse menzogne antiebraiche non si cura organizzando un semplice “controevento”. Così il presidente della Comunità ebraica Walker Meghnagi a qualche giorno dall’incontro al liceo Virgilio.
California, nuova legge “anti-antisemitismo” obbliga le scuole a usare programmi «fattualmente accurati»
di Nina Deutsch
Mentre negli Stati Uniti si regolamenta l’insegnamento del conflitto israelo-palestinese, anche in Italia cresce la discussione sul ruolo dell’istruzione tra memoria, guerra e libertà di pensiero. Le scuole e le università diventano terreno di confronto su come educare alla pace in tempi di polarizzazione.
Stampa e propaganda quotidiana in Italia: l’intervento di Sergio Della Pergola all’evento Ucei al Cnel
di Sergio Della Pergola, Università Ebraica di Gerusalemme
Pubblichiamo l’intervento integrale del professore al convegno intitolato “La storia stravolta e il futuro da costruire” organizzato dall’Unione delle comunità ebraiche italiane al Cnel il 12 ottobre. Un discorso potente il suo.
“La cultura dell’odio”, presentazione del libro di Nathan Greppi: Milano, domenica 19 ottobre
Domenica 19 ottobre ore 16:30, Milano presso la Sala Jarach di via della Guastalla 19. Presentazione del libro La cultura dell’odio. Media, università e artisti contro Israele. Ne parliamo con rav Alfonso Arbib, Ugo Volli e l’autore Nathan Greppi.














