di Pietro Baragiola
Il quadro in questione è “La valle dei mulini ad Amalfi” (1830 circa) del noto paesaggista del XIX secolo, che apparteneva ai collezionisti d’arte berlinesi Arthur ed Eugen Goldschmidt: passato dopo la loro morte suicida al nipote Edgar Moor, fu trafugato dai nazisti nel 1942 ed era destinato al Führerbau in progetto a Linz.
Adolf Hitler
Frasi negazioniste di Abbas. E Parigi gli revoca la medaglia d’onore
di Nathan Greppi
Hanno suscitato un grosso scandalo a livello mondiale le esternazioni di Mahmoud Abbas, Presidente dell’ANP (Autorità Nazionale Palestinese), il quale ha affermato che gli ebrei ashkenaziti non sono veri semiti, e che sarebbero stati massacrati durante la Shoah a causa del loro ruolo di usurai.
Austria: treno trasmette discorso di Hitler. Arrestate due persone
di Nathan Greppi
I fatti sarebbero avvenuti su un treno che dalla città di Bregenz stava giungendo a Vienna. La polizia austriaca ha arrestato due persone, sospettate di essere responsabili di altri due incidenti simili. I sospetti avrebbero aperto le cabine di interfono dei capotreni con una chiave di proprietà di tutti i dipendenti del treno e poi avrebbero riprodotto le registrazioni.
Adolf Hitler: la manipolazione, il consenso, il potere; intervista all’autore, Davide Jabes
di Daniel Fishman
Conosco Davide dagli anni novanta, quando viveva a Milano e collaborava con il giornale del Dor Hemsheh. Mi ricordavo della sua passione per la storia del Ventesimo secolo, per cui non sono rimasto stupito quando ho saputo che stava lavorando a una biografia di Adolf Hitler.
Che influenza ha oggi Hitler sui giovani? Al cinema un docu-film per il Giorno della Memoria
A partire dal libro mai pubblicato in Italia “The Meaning of Hitler” di Sebastian Haffner (1978), critici e storici rispondono a una domanda fortemente attuale: Hitler continuerà ad essere sempre più influente per le nuove generazioni? Un film distribuito da Wanted Cinema.
Amazon vieta la vendita del Mein Kampf di Hitler e altri libri nazisti
di Ilaria Ester Ramazzotti
È il risultato di oltre vent’anni di proteste portate avanti da organizzazione ebraiche e per la memoria della Shoah. Fino a oggi, il colosso dell’ecommerce aveva invocato il diritto di libera espressione.
Il film “Jojo Rabbit”: gli orrori nazisti tra satira e humor nero
di Nathan Greppi
Il film diretto da Taika Waititi e candidato a 6 Premi Oscar, riesce a raccontare in modo chiaro il fenomeno dell’indottrinamento politico nei confronti dei più piccoli, plagiati dalla propaganda del regime.
Antisemitismo su Spotify. Quelle playlist che inneggiano a Hitler e oltraggiano Anne Frank
di Paolo Castellano
Un’inchiesta della testata israeliana The Times of Israel ha scoperto che all’interno della piattaforma Spotify sono presenti delle playlist con titoli e simboli antisemiti. Queste raccolte sono state create da utenti che utilizzano degli pseudonimi corredati di immagini di Hitler, campi di concentramento o vittime della Shoah.
Solo il 13 e il 14 marzo “Hitler contro Picasso e gli altri” nelle sale cinematografiche
di Nathan Greppi
Il documentario Hitler contro Picasso e gli altri. L’ossessione nazista per l’arte uscirà in anteprima mondiale il 13 e 14 marzo in Italia. Il film racconta l’ossessione che i nazisti provavano per quella che chiamavano “arte degenerata”, le opere di Picasso, Matisse, Chagall, Monet, Klee e altri esponenti del cubismo, dell’astrattismo e dell’impressionismo.
Azienda polacca vende i calzini con la faccia di Hitler. Insorge la direzione del Museo di Auschwitz
di Marina Gersony
Sotto tiro una società polacca specializzata in calze per aver tentato di vendere calzini con disegnato il faccione di Adolf Hitler accompagnato da delle piccole «x» che rievocano immediatamente il truce simbolo della svastica. L’azienda cerca di nascondere il fatto, ribattezzandole ‘Patrick’.
Francia, traduttore del Mein Kampf: “Conoscerlo meglio, per evitarne la retorica”
di Anna Lesnevskaya
Il traduttore Olivier Mannoni racconta a Le Monde le difficoltà di tradurre un testo come il Mein Kampf.