di Nathan Greppi “Quando un’opera d’arte ci colpisce e rapisce il nostro sguardo, si innesca un duplice movimento: osservando, entriamo nell’opera d’arte, mentre l’opera d’arte entra in noi trasformando le…
Risultati della ricerca per “eventi”
Maxim Vengerov a Milano il 10 aprile e l’11 a Torino: torna uno dei più grandi violinisti di tutti i tempi
di Fiona Diwan Il suo leggendario Stradivari del 1727 vola ed è come fosse un pezzo del suo corpo, un’estensione sensibile e vibratile che ondeggia e si flette come il…
Uno Stato per gli ebrei? No grazie, meglio la Diaspora
di Ugo Volli Identità religiosa o identità secolare? Diasporica o nazionale? Non si può capire il dibattito israeliano contemporaneo senza conoscere la polemica che infiammò il mondo ebraico per quasi…
Così giovane e già ebreo! L’avventura della lingua ebraica, da Canaan alla spiaggia di Tel Aviv
di Cyril Aslanov * Da Mosè a Ben Yehuda a Agnon. Da lingua vernacolare al métissage linguistico di oggi. Il sentimento ebraico di autodeterminazione non si sarebbe mai sviluppato senza…
Torna il Festival Cervello&Cinema allo Spazio Oberdan dal 9 al 13 aprile
di Nathan Greppi “Il cinema ha spesso provato a immaginare scenari futuri sull’evoluzione dell’Intelligenza Artificiale, sul rapporto tra uomo e robot, sulla possibilità di manipolare il pensiero e la volontà,…
Un Paese-laboratorio unico al mondo: come si diventa israeliani restando ebrei
di Claudio Vercelli Una identità in movimento. Una democrazia moderna che vive le frizioni e le difficoltà, le speranze e le delusioni di una società pluralista in costante trasformazione. Un…
Germania: la comunità ebraica chiede di monitorare l’antisemitismo nelle scuole
…infatti che durante le pause di ricreazione e di gioco possano accadere degli eventi di abuso antisemita. Allarme bullismo religioso tra i giovani Josef Schuster, capo del Consiglio generale degli…
David Meghnagi al secondo congresso AMPI : “L’esistenza di Israele è una benedizione e non una maledizione per il mondo arabo”
di Redazione «Nel nostro primo anno abbiamo organizzato molti eventi su Israele e siamo una delle realtà più floride per quanto riguarda il sostegno allo Stato ebraico, nazione oggi minacciata…
Gli ebrei dei Paesi arabi, fra alienazione diasporica e occidentalizzazione. Bensoussan: “L’Alliance Israelite fu la salvezza”
…completo). «Sono due gli eventi che hanno precipitato la nascita dell’Alliance – ha continuato Bensoussan -: nel 1840 l’Affare Damasco e, nel 1858, il caso Mortara, che vide il piccolo…
Kesher: scrittori israeliani tra ieri e oggi al centro di un dibattito
https://www.youtube.com/watch?v=npIujmHOeIQ di Nathan Greppi Da Agnon a Oz, da Keret alla Gundar-Goshen: questi sono alcuni degli autori trattati nell’incontro I principali scrittori israeliani contemporanei, organizzato da Kesher e tenutosi nella…
ADEI-Wizo: selezionati i finalisti del premio Adelina Della Pergola
di Redazione La Giuria selezionatrice ha votato i libri finalisti della XVIII edizione del Premio Letterario ADEI-WIZO Adelina Della Pergola. Questi i libri finalisti (in ordine alfabetico di autore): •…
La comunità ebraica di Milano tra accoglienza e identità smarrita
https://www.youtube.com/watch?v=WbGDyVynnZs di Paolo Castellano (video di Orazio Di Gregorio) È un tema molto caldo quello dell’integrazione degli immigrati stranieri. Il fenomeno sociale delle migrazioni, nella nostra epoca globalizzata, ha infatti…












