…modo originale la possibilità di “fare memoria” dopo i testimoni diretti degli eventi, attraverso una elaborazione letteraria di un periodo storico che molto ha da insegnare all’oggi. Un “oggi”, appunto,…
Risultati della ricerca per “eventi”
Usa: attentato in una sinagoga di Pittsburgh, il bilancio sale a 11 morti. La condanna della CEM
…il servizio religioso del sabato. L’uomo ha urlato insulti e ingiurie antisemiti: «Tutti questi ebrei devono morire», avrebbe detto. La reazione di Trump «Seguo gli eventi in corso a Pittsburgh,…
Al via la stagione di Kesher con grandi ospiti e la riflessione sugli ebrei in Italia oggi con Molinari e la presidente Ucei Di Segni
di Roberto Zadik Quali sono i destini degli ebrei oggi nel nostro Paese? Quali i pericoli, le opportunità e la situazione? Questi e altri temi hanno animato l’importante serata “Ebrei…
Beth Shlomo, luogo storico della città fra passato e tante nuove iniziative per questi mesi e grande concerto il 5 novembre
…della serata. Il Duo Gutman-Negri porterà il nome del Centro Studi di Musica Ebraica ITalYa Beth Shlomo anche attraverso il partenariato a eventi concertistici come quelli in programma presso la…
A Roma il Congresso dei giovani ebrei d’Italia: rinnovato il consiglio
…una rappresentanza inferiore alla media nazionale, in quanto questi eventi permettono soprattutto ai giovani provenienti dalle piccole comunità di conoscere altri ebrei. I membri del consiglio uscente hanno tenuto discorsi…
Il testamento biologico: etica, normativa e religioni
di Rosanna Supino, presidente AME Sottoscrivere le Disposizioni Anticipate di Trattamento (DAT), cioè quello chiamato volgarmente il testamento biologico, significa decidere, in un momento in cui si è ancora capaci…
Dopo 50 anni di inattività, torna a vivere la sinagoga di Vercelli
di Marina Gersony È rinata di recente dopo anni di abbandono e di degrado. La Sinagoga di Vercelli, una delle testimonianze più significative della lunga presenza ebraica nel piemontese, è…
Trionfale esibizione dedicata al Musical con l’omaggio al centenario dalla nascita del geniale Bernstein e riferimenti al suo ispiratore Gershwin
di Roberto Zadik Musica, aneddoti, risate hanno aperto il pomeriggio della Giornata della Cultura Ebraica, che si è svolto al Museo della Scienza e della Tecnologia “Leonardo Da Vinci”. Infatti…
Amori e i conflitti da Abramo a Giacobbe al centro del dialogo fra Rav Della Rocca e Alberto Sonnino
https://www.youtube.com/watch?v=HqPehpqNX1w&feature=youtu.be di Roberto Zadik (video di Orazio Di Gregorio) Molto appassionante e di grande attualità, la Torah e i suoi personaggi nascondono interessanti sfumature psicologiche e sono spesso preda di…
Al Teatro Franco Parenti grande successo per “La stella e la mezzaluna” di Vittorio Bendaud
di Roberto Zadik Ripercorrere le sofferenze celate e dimenticate per lungo tempo degli ebrei del mondo arabo, restituendone la memoria, il contesto storico e politico delle società e dei Paesi…
Giornata della Cultura ebraica: uno speciale sulla Menorah e i suoi incredibili segreti
https://www.youtube.com/watch?v=eHH_ea6yGwE di Roberto Zadik (video di Orazio Di Gregorio) Famosa per essere uno dei simboli principali del mondo ebraico, assieme al Maghen David, la Menorah, nell’antichità era un oggetto…
Presentazione del libro della WD del Keren Hayesod “Di casa in casa. Sapori kasher del mondo in Italia”
di Roberto Zadik Ultimo appuntamento mattutino in via Guastalla della Giornata della Cultura, è stata la presentazione del libro di cucina “Di casa in casa” realizzato dalla Women’s Division del…