di Redazione Venerdì 25, domenica 27 e lunedì 28 gennaio, il Memoriale della Shoah di Milano aprirà le sue porte a tutti i cittadini interessati a scoprire questo luogo simbolo…
Risultati della ricerca per “eventi”
La Memoria dei Giusti, un insegnamento per il domani
di Redazione “La memoria dei Giusti per riscoprire l’anima dell’Europa dopo la tragedia della Shoah e degli altri genocidi”: questo il titolo dell’incontro organizzato il 30 gennaio al PIME dall’Associazione…
Pietre d’inciampo in Brianza e l’atto d’amore di Ilda
…d’amore assoluto; l’esempio di Ilda sommerga il chiasso contemporaneo. Ad organizzare gli eventi, uno specifico comitato dei Comuni aderenti organizzato da tre associazioni, Aned, Anpi, Senza Confini grazie all’infaticabile sforzo…
Liliana Segre: «Ragazzi, quando non sarò più qui, le candele della Memoria sarete voi»
…milanesi non conoscano questo luogo della Memoria, nemmeno i tassisti». E adesso, a gennaio eccola coinvolta in prima persona negli eventi per il Giorno della memoria organizzati dalla Associazione Figli…
“La Razzia”, grande successo per la prima proiezione del documentario di Gabbai, Pezzetti e Picciotto sulla retata del Ghetto di Roma
…nazista. Il film ripercorre con grande precisione il susseguirsi degli eventi. Tutto cominciò dall’occupazione nazista di Roma iniziata il 26 settembre 1943 quando Kappler ordinò agli ebrei di consegnare tutto…
“Auschwitz non vi avrà”: una storia ebraica fra la fuga dalla Libia e le persecuzioni fasciste
di Roberto Zadik Fuggiti dalla Libia in cerca di un futuro migliore ma perseguitati in Italia solo perché ebrei e emigrati nel periodo storico peggiore. La storia di Guido Hassan…
Israele e il diritto internazionale, un dibattito alla Scuola Ebraica
https://www.youtube.com/watch?v=CaoWuUjzQ08&feature=youtu.be di Nathan Greppi (video di Orazio Di Gregorio) Spesso nei media si sente parlare di Israele in riferimento a violazioni, vere o presunte, del diritto internazionale. Un tema controverso,…
Il concerto “Libero è il mio canto” darà voce a note e dignità di donne deportate. Il 16 gennaio a Roma per il Giorno della Memoria
di Ilaria Ester Ramazzotti Note che riecheggiano libertà e speranza, dolore e dignità, sorte da un talento mai sopito, cantate e scritte fra la vita e la morte. Una serie…
Il 15 gennaio al cinema Orfeo proiezione del film “La razzia – Roma, 16 ottobre 1943”
di Redazione Martedì 15 gennaio alle ore 20.30 si terrà al Cinema Orfeo a Milano (Viale Coni Zugna, 50) la proiezione del film La Razzia – Roma, 16 ottobre 1943….
Ne “I cinque” di Jabotinsky rivive l’Odessa ebraica di inizio ‘900
…fine di un mondo, quello degli ebrei di Odessa, travolto da una serie di eventi tragici. Sin dall’inizio del romanzo, vengono più volte citate le fratture politiche e spirituali che…
Il 14 gennaio al Beth Shlomo il concerto ‘Niggunim’, 2°appuntamento della rassegna ITalYa
…Rimini e a Tremosine sul Garda. robertopacidalo.com Prosegue la collaborazione del Centro Studi di Musica Ebraica Beth Shlomo ITalYa attraverso il partenariato a eventi concertistici che il Duo Gutman Negri…
Ebraismo tra terra e cielo – I giorni dell’albero, fino al 3 febbraio
di Miriam Camerini Incontri, concerti, spettacoli, cene ed esperienze per conoscere e condividere un ebraismo antico e moderno assieme Da Lunedì 28 Gennaio a domenica 3 febbraio 2019 Refettorio Ambrosiano,…