di Paolo Castellano (video di Orazio Di Gregorio) Gli effetti della modernità sulla tradizione ebraica è una questione che pone diversi interrogativi nel mondo ebraico e che richiede una riflessione…
Risultati della ricerca per “eventi”
Ambiente, odio online e razzismo nello sport al centro dell’incontro internazionale di GariwoNetwork
di Paolo Castellano Il 27 novembre il popolo di Gariwo ha preso d’assalto il Palazzo delle Stelline di Milano in cui si è svolto il terzo incontro internazionale di GariwoNetwork….
Grande successo per lo Shabbat Project al Noam
di Ilaria Myr Con quasi 400 partecipanti di tutte le età (molte mamme con figlie), ha fatto il tutto esaurito la serata dello Shabbat Project organizzata dalla Commissione donne del…
Religioni e medicina a confronto, una conferenza in nome della salute e del dialogo interreligioso
di Roberto Zadik Da sempre salute del corpo e dell’anima viaggiano parallelamente, ma spesso i rapporti fra mondo religioso e scienza sono piuttosto complessi. Tutti però sono concordi quando si…
Tsad Kadima, un passo avanti per aiutare i bambini disabili
di Nathan Greppi Una serata commovente e carica di emozioni quella di lunedì 18 novembre, quando si è tenuto un interessante incontro nella sede milanese del Bené Berith con l’italo-israeliano…
L’informazione ebraica e la difesa d’Israele nell’epoca delle fake news e della post-verità
di Nathan Greppi Negli ultimi tre anni termini come “fake news”, “bufale” e “post-verità” sono diventate una parte fondamentale del dibattito pubblico. Ma come si relazionano questi concetti con l’antisionismo…
Il 26 e il 27 novembre a Milano un incontro internazionale dei “Giardini dei giusti”
di Redazione Martedì 26 novembre arriveranno a Milano 12 delegazioni dall’estero – da Svezia, Paesi Bassi, Germania, Francia, Svizzera, Polonia, Repubblica Ceca, Bulgaria, Israele, Giordania, Libano, Tunisia – per visitare…
Wellcommunity si dimette, cade il Consiglio. Si va alle elezioni
…di tre valide professioniste, che lavorano instancabilmente, coprendo tutti gli eventi comunitari. È capitato che ieri non ci fosse la possibilità di avere una copertura al consiglio (di solito al…
La storia non prevede il pareggio. Non esiste nulla da condividere tra vittime e carnefici
…eventi luttuosi, ma di diversa matrice ideologica, impedendo di coglierne la specificità, tanto più quando omicida; mischiare Gulag e Lager (magari poi estendendo tale legittimo anatema anche ai sistemi di…
Un ritorno alle origini in Libia: l’incontro con Daniela Dawan a Bookcity
di Ilaria Myr «Non ho mai pensato razionalmente di scrivere un libro sulla Libia, da dove siamo fuggiti nel 1967, quando avevo 9 anni. Ma guardando le immagini trasmesse in…
“#Anne Frank. Vite parallele”: il 23 novembre la replica in contemporanea nazionale
di Redazione Dopo aver attirato nelle sale circa 30mila spettatori in tre giorni, posizionandosi sul podio dei film più visti, torna al cinema #AnneFrank. Vite parallele. Il docu-film scritto e…
Inghilterra. All’ombra della Brexit nasce la Generation Identity
…internet. “Piuttosto che isolati attacchi o episodi di odio”, riferisce Jacob Davey dell’Institute for Strategic Dialogue al Financial Times, questi eventi “fanno parte di una lotta transnazionale”. Anche se può…