di Paolo Castellano Domenica 2 febbraio si è svolto un incontro al Memoriale della Shoah di Milano, con Liliana Segre, per ricordare gli ebrei che il 30 gennaio del 1944…
Risultati della ricerca per “eventi”
All’Accademia di Brera una tavola rotonda sulla Memoria e la proiezione del docu-film “Kinderblock”
…dei campi di sterminio, quali la sperimentazione medica sui bambini condotta dal dottor Mengele, l’Angelo della Morte. Un susseguirsi di eventi porta il piccolo Sergio a quel fatidico passo avanti…
Parashat Bo
…Parla invece di educazione, in particolare del dovere dei genitori verso i loro figli. Parla delle domande che i bambini possono porre quando gli eventi epici che stanno per accadere…
La sfida della Memoria. Un dibattito a Palazzo Reale di Milano
di Paolo Castellano Un’affollata sala conferenze ha fatto da cornice all’evento commemorativo organizzato dal Comune di Milano a Palazzo Reale in occasione del Giorno della Memoria. Il 27 gennaio si…
Il linguaggio dell’odio: un convegno all’Università Statale
di Ilaria Myr “Il linguaggio dell’odio fra memoria è attualità”: questo il titolo di un interessante convegno organizzato il 27 gennaio per il Giorno della memoria dall’Università degli Studi di…
Storie di bambini invisibili fra memoria e attualità. Gariwo incontra 800 studenti milanesi
…per aprire il passaggio della memoria e favorire un’etica di comportamento. “In anni di esperienza nell’organizzare eventi con i giovani – ha continuato Nissim -, direi che i ragazzi comprendono…
Una tragedia dimenticata. Il Memoriale della Shoah ricorda il genocidio dei rom e sinti nei lager nazisti
…1938 gli eventi presero una terribile piega: la ricercatrice Eva Justin incominciò a fare degli studi sui rom e sinti in uno stato di coercizione e vennero intensificate le deportazione…
La musica della Shoah, racconti e melodie in una serata all’Università Statale
…delle ricorrenze di questi giorni. In tema di concerti e eventi, lunedì 27 gennaio nell’Aula Magna dell’Università Statale di Milano si è tenuta una importante manifestazione Racconti e musiche per…
Il Giorno della Memoria a Monza e Brianza
di Ilaria Ester Ramazzotti Un ventaglio di iniziative e commemorazioni è in calendario fra Monza e Brianza in occasione del Giorno della Memoria 2020. Riportiamo alcuni degli eventi svolti. Ventuno…
Lunghi applausi per lo spettacolo dedicato a Irène Némirovsky
di Michael Soncin “La musica è un linguaggio universale che unisce e non divide, ma che al contempo è stata usata e strumentalizzata dai nazisti, dove i musicisti perseguitati erano…
Memoriale della Shoah: circa 8.000 visitatori in due giorni
di Redazione Sono circa 8.000 le persone che in soli due giorni hanno visitato il Memoriale della Shoah di Milano, luogo simbolo di una delle più grandi tragedie della storia…
AGENDA DELLA MEMORIA 2020
…letti in otto diverse lingue dai giovani del Centro Irda. Evento dell’Associazione Figli della Shoah FINO AL 14 FEBBRAIO Spazio eventi di Palazzo Pirelli Mostra “Gli ebrei sotto il Regno…














