…molto importante.Ma quella scuola funzionò soltanto fino all’anno scolastico 1942/44. Poi con l’ 8 settembre e l’occupazione tedesca ci fu il precipitare degli eventi: la fuga dalle nostre case braccati…
Risultati della ricerca per “eventi”
Java, Visual, C++, HTML: le lingue dei millenials
…questo viaggio in prima liceo, con lo studio del linguaggio di Visual Basic (un linguaggio di programmazione ad eventi). Attraverso la realizzazione di alcuni programmi, utilizzando appunto Visual Basic, ho…
Grande festa al Noam per la rinascita dell’UDAI. Presente anche il ministro israeliano Israel Katz
di Paolo Castellano Una serata che rimarrà storica e unica quella che si è svolta il 4 dicembre presso il Centro Noam per celebrare la rinascita di una rinomata associazione…
Satira e storia: in mostra cent’anni di vignette di Ha’aretz
…ha così riportato alla luce i disegni dei suoi celebri illustratori che per decenni hanno accompagnato con sagacia e spirito libero i drammatici eventi del Paese. I visitatori della mostra…
Giovedì 5 dicembre al memoriale della Shoah si ricorda la strage di piazza Fontana
…una storia non ancora risolta. Sarà presente per portare una testimonianza Matteo Dendena, Associazione Familiari Vittime di Piazza Fontana. L’ingresso è libero fino ad esaurimento posti. Prenotazione consigliata all’indirizzo eventi@memorialeshoah.it…
Da perfidi judei a fratelli “maggiori” nella fede
di Ester Moscati Un’opera fondamentale per la conoscenza storica di eventi bimillenari, dal Vicino Oriente all’Europa, e per la loro interpretazione alla luce del pensiero filosofico e teologico: Testimoni della…
Fra tradizione e modernità: la tradizione ebraica ai tempi dell’innovazione tecnologica
di Paolo Castellano (video di Orazio Di Gregorio) Gli effetti della modernità sulla tradizione ebraica è una questione che pone diversi interrogativi nel mondo ebraico e che richiede una riflessione…
Ambiente, odio online e razzismo nello sport al centro dell’incontro internazionale di GariwoNetwork
di Paolo Castellano Il 27 novembre il popolo di Gariwo ha preso d’assalto il Palazzo delle Stelline di Milano in cui si è svolto il terzo incontro internazionale di GariwoNetwork….
Grande successo per lo Shabbat Project al Noam
di Ilaria Myr Con quasi 400 partecipanti di tutte le età (molte mamme con figlie), ha fatto il tutto esaurito la serata dello Shabbat Project organizzata dalla Commissione donne del…
Religioni e medicina a confronto, una conferenza in nome della salute e del dialogo interreligioso
di Roberto Zadik Da sempre salute del corpo e dell’anima viaggiano parallelamente, ma spesso i rapporti fra mondo religioso e scienza sono piuttosto complessi. Tutti però sono concordi quando si…
Tsad Kadima, un passo avanti per aiutare i bambini disabili
di Nathan Greppi Una serata commovente e carica di emozioni quella di lunedì 18 novembre, quando si è tenuto un interessante incontro nella sede milanese del Bené Berith con l’italo-israeliano…
L’informazione ebraica e la difesa d’Israele nell’epoca delle fake news e della post-verità
di Nathan Greppi Negli ultimi tre anni termini come “fake news”, “bufale” e “post-verità” sono diventate una parte fondamentale del dibattito pubblico. Ma come si relazionano questi concetti con l’antisionismo…