https://www.youtube.com/watch?v=yj5ZZll2FAo di Redazione Il primo modulo del pomeriggio della Giornata della Cultura ebraica 2020, domenica 6 settembre, è stato dedicato al tema Medicina e Scienza e ha visto gli interventi…
Risultati della ricerca per “eventi”
Immaginare la memoria. Il video dell’intervento di Marco Belpoliti alla GECE 2020
https://www.youtube.com/watch?v=BzTBILVGKto di Redazione Nel suo intervento alla Giornata della Cultura ebraica lo scrittore Marco Belpoliti ha affrontato, in diretta dal Memoriale della shoah di Milano, il tema della memoria in…
GECE 2020. Nissim: “Oggi come ieri, il mondo ha bisogno di Giusti, che spingono il mondo verso il Bene”
https://www.youtube.com/watch?v=BY0tYDIWEpU di Ilaria Myr Ricordare le persone che si sono distinte durante l’emergenza Coronavirus: è questa la proposta che nei prossimi mesi alla comunità europea. Lo ha annunciato Gabriele Nissim,…
Teatro e letteratura ebraica: il video del modulo alla Giornata europea della cultura ebraica
di Redazione https://www.youtube.com/watch?v=07rCgn47bz4 Il terzo modulo del pomeriggio della Giornata europea della cultura ebraica 2020 era dedicato a Teatro e letteratura ebraica. Andrée Ruth Shammah, direttrice del Teatro Franco Parenti,…
GECE 2020. Il cammino ebraico nello spazio e nel tempo secondo Gioele Dix. Il video dello spettacolo
https://www.youtube.com/watch?v=AkwuxOKbvzE di Redazione Il Prologo semiserio di Gioele Dix, dedicato agli Ebrei erranti?, ha aperto la XXI Giornata europea della Cultura ebraica, la sera di sabato 5 settembre. Introdotto dall’Assessore…
Saperi e valori ebraici possono salvare il mondo. Parola di Rav Jonathan Sacks. Il video
…Spagna si riunirono a Valladolid, al sinodo di Valladolid, e presero una importante decisione collettiva: ci sarebbero state tasse sulla carne kasher, sugli eventi gioiosi e su ogni altra cosa,…
GECE 2020. I saluti istituzionali. Sala: “La comunità ebraica è un alleato naturale per la crescita di Milano”. Il video
https://www.youtube.com/watch?v=zJmlHjEsmLw di Redazione Come previsto dal ricco programma, la mattina della Giornata europea della cultura ebraica si è aperta domenica 6 settembre alle 10 nell’inedita versione quasi tutta digitale. A…
Ricette e precetti: la cucina nell’ebraismo. L’intervento di Miriam Camerini alla GECE 2020
https://www.youtube.com/watch?v=D8mMb4whd9U&feature=youtu.be di Redazione Pubblichiamo il video dell’intervento di Miriam Camerini alla Giornata europea della cultura ebraica 2020 sul tema ‘Ricette e precetti’, contenuto nel modulo ‘Arte culinaria ebraica’….
GECE 2020. La via del sapere nella più terribile crisi dalla fine della Seconda Guerra Mondiale secondo Rabbi Lord Jonathan Sacks
di Redazione A dare il via al pomeriggio della Giornata europea della cultura ebraica 2020 sarà, alle 15, l’intervento di Rabbi Lord Jonathan Sacks, già Rabbino Capo di Gran Bretagna…
KlezParade: la GECE 2020 si conclude al ritmo delle note klezmer e altre musiche ebraiche ai Bagni Misteriosi
di Redazione Musica e gioia a ritmo della musica klezmer per concludere la Giornata europea della Cultura Ebraica: domenica 6 settembre alle ore 20.30 si svolgerà in diretta streaming dai…
Ebraismo: storia, religione, e una buonissima cucina! Se ne parla alla Giornata della cultura ebraica
di Redazione Il pomeriggio della Giornata europea della cultura ebraica vedrà due ultimi moduli. Il primo sarà dedicato a Storia e religione, con l’introduzione di Gadi Schoenheit. Alle ore 15.30…
GECE 2020: le diverse identità della Comunità ebraica si raccontano
(Nella foto Micky e Moussa Sciama al mare in Egitto. Micky Sciama z”l è stato fra i realizzatori del progetto sulle edot della Fondazione Cdec). di Redazione E’ dedicato alla…