Finite le riprese di “I Is Another”: il film sulla vita di Felix Kersten, il massaggiatore di Heinrich Himmle

Spettacolo

di Pietro Baragiola

La casa di produzione tedesca Beta Cinema (Corsage, The Teacher’s Lounge) ha acquisito i diritti internazionali di I Is Another, il nuovo film del regista Felix Randau. Questo progetto intreccia storia e thriller psicologico, concentrandosi sulla figura di Felix Kersten, massaggiatore personale del leader delle SS Heinrich Himmler, e sulla controversia che lo circondò nel dopoguerra.

Nato in Estonia nel 1898, Kersten è stato un fisioterapista olandese-finlandese tanto bravo nel suo mestiere da essere assunto personalmente da Himmler all’inizio degli anni Quaranta. Dopo la guerra ha affermato di aver approfittato della fiducia del gerarca per negoziare la liberazione di 60.000 prigionieri politici e civili internati nei campi nazisti.

Le sue memorie hanno suscitato grande clamore ma anche forti dubbi. Molti storici e giornalisti dell’epoca, infatti, hanno messo in discussione la veridicità dei suoi racconti, accusandolo di essersi autoproclamato eroe per ottenere riconoscimenti e vantaggi.

“Il film di Randau approfondisce proprio questa esplorazione dei confini sfumati tra verità e mitizzazione di sé” afferma il portavoce di Beta Cinema. “Non è una semplice biopic ma un dramma morale dove ogni personaggio rappresenta un punto di vista sul potere della memoria e della narrazione”.

 

La trama

Ambientato nell’autunno del 1952, I Is Another racconta la storia di una giornalista, Hedda, e di suo marito Winfried, che organizzano un incontro con Felix Kersten su un treno diretto a Oslo.

Kersten, interpretato da Claes Bang, sostiene di aver utilizzato la propria posizione privilegiata accanto ad Himmler per salvare migliaia di prigionieri dei campi di concentramento. Hedda però non gli crede e, convinta che l’uomo abbia romanzato le sue imprese per ottenere una candidatura al Premio Nobel per la Pace, lo incalza in un confronto serrato.

“Quella che inizia come un’intervista si trasforma in un duello psicologico” spiega la sinossi ufficiale del film. “Kersten, retoricamente brillante e armato di presunte prove, incontra un’avversaria tenace che lo sfida a ogni parola, smascherando le sue contraddizioni”.

 

La produzione

I Is Another è stato prodotto dalla Ostlicht Filmproduktion insieme alla WEGA Films ed ha ricevuto il sostegno di numerosi enti e fondi cinematografici tra cui MDM, OFI, DFFF, FFA, Filmfonds Wien e la Cancelleria di Stato della Turingia.

“Il vero catalizzatore del film è l’attore Claes Bang, già premiato per la sua interpretazione in The Square di Ruben Östlund, che conferisce a Kersten un carisma inquieto e una presenza magnetica capace di rendere il personaggio affascinante e inquietante allo stesso tempo” ha spiegato la rivista Variety.

Accanto a Bang, nel cast figurano Valerie Pachner, Susanne Wuest, Timocin Ziegler e Marti Müller, valorizzati ulteriormente dalla fotografia di Sebastian Thaler (Transatlantic, 7500).

Le riprese si sono concluse il 3 settembre e hanno spinto la troupe tra Lipsia, Weimar e Vienna. Considerato dalla rivista Deadline “uno dei titoli europei più attesi della stagione”, I Is Another verrà presentato ufficialmente all’American Film Market di Santa Monica, in programma dall’11 al 16 novembre, dove Beta Cinema punterà a suscitare l’interesse dei distributori internazionali.