Henri Mechoulan è un importante storico del ‘600 e dell’ebraismo dell’epoca, in particolare. Non si può non essere lieti della traduzione di sue opere. Questo volume è dedicato ai cripto-ebrei nella Spagna del “siglo de oro”.
Cripto-ebrei o marrani ? All’inizio del suo libro Mechoulan dà un chiarimento lessicale molto opportuno:: il cripto-ebreo è un ebreo che ha subito il battesimo contro la sua volontà e tenta, segretamente di praticare la religione dei suoi antenati. A causa dell’intolleranza religiosa spagnola che viene descritta nel libro, il marrano è un convertito, forse sincero, ma che gli spagnoli percepiscono come un simulatore e a cui non accordano alcuna fiducia circa la sincerità della sua fede.
Cripto-ebrei, dunque. E Mechoulan, grazie alla conoscenza approfondita dei documenti dell’epoca è davvero un maestro nel descriverne le credenze, la condizione di segreto e di paura, il timore della delazione assieme alla necessità di trasmettere l’identità ebraica. E la presenza onnipervasiva dell’Inquisizione, con luce sinistra dei roghi (e prima, del carcere e delle torture) a fare da sfondo al suo operare.
Il volume non ha un taglio particolarmente specialistico o accademico, quindi cui risulta di accattivante lettura per chi abbia interessi storici su queste vicende. E Mechoulan riporta anche le vicende di alcuni processi a cripto-ebrei: storie diverse vicende diverse e finali quasi sempre prevedibili, anche se in qualche caso l’intervento di qualche potente poté aiutare i più “fortunati” a scampare l’autodafé.
Una vicenda interessante, peraltro abbastanza nota, che l’autore racconta è quella di Lope de Vera Y Alarcon. Si tratta della storia di un giovane nato nel 1620 da una famiglia di vecchi cristiani, assolutamente inattaccabili dal punto di vista della limpieza de sangre. Il giovane era uno studioso di teologia eccezionalmente dotato, che, avendo appreso le lingue bibliche allUniversità di Salamanca, si mise ad approfondire per conto proprio le tematiche dellAntico Testamento. I suoi studi lo convinsero della veridicità dellebraismo e decise di seguire per quanto possibile le leggi di Mosè. Cercò di trovare dei cripto-ebrei e finì presto in carcere. Un giorno nascose un osso di pollo della sua razione di cibo, lo appuntì e si circoncise con esso. Alletà di 26 anni fu condotto al rogo e spirò recitando il Salmo 25: A te, Signore, affido lanima mia.
Sono presentate anche alcune grandi figure nate dal cripto-ebraismo, tra cui quella di Menasseh ben Israel e di altri cripto-ebrei che poterono finalmente tornare a professare liberamente la fede dei loro padri. Non in Spagna o in Portogallo, però, ma nella calvinista Amsterdam, che si era liberata con una guerra pluridecennale dalla oppressione politica e religiosa della corona spagnola. Qui, sulle rive dellAmstel, poté essere edificato un ebraismo riconosciuto e rispettato che deve tutto alle sofferenze e allostinazione dei cripto-ebrei che riuscirono a raggiungere questa oasi di pace, quella che verrà chiamata la Gerusalemme del Nord . Il loro simbolo, dice Mechoulan, non può che essere la fenice, luccello che rinasce dalle sue ceneri e dalle ceneri dei roghi dellInquisizione.
p.s.: chi consulti lindice non si lasci fuorviare da un grossolano errore tipografico nellelenco dei paragrafi del II capitolo
Henry Mechoulan – Gli Ebrei e l’inquisizione Spagnola – Ecig, pp. 234, 16,00
Articoli recenti
- Valsesia, la “Terra Promessa” in provincia di Vercelli, è la nuova casa degli israeliani in fuga dal conflitto 16 Marzo 2025
- Antisemitismo e violenza: essere donna ed ebrea è un doppio rischio. Paura nelle strade d’Europa dopo l’8 marzo 14 Marzo 2025
- Al MEIS dal 12 marzo al 15 giugno in mostra “Bellissima Ester. Purim una storia senza tempo” 14 Marzo 2025
- Dal lavoro “Boomer” al lavoro “Alfa” – Tra Burnout e futuro sostenibile 14 Marzo 2025
- Parashat Ki Tissà. Una società è libera se ha leggi incise nelle anime dei suoi membri 14 Marzo 2025
Articoli correlati
- Cittadinanza ai discendenti degli ebrei spagnoli… 8 Ottobre 2015