Il campeggio estivo del Bene Akiva, dedicato al tema “rinascita”

Giovani

di VAAD Bene Akiva Milano

Si è concluso da pochi giorni il campeggio estivo del Bene Akiva, e nel cuore di tutti noi del Vaad c’è ancora tanta emozione, gratitudine e felicità per quanto vissuto.

Il tema che ha guidato questi giorni è stato la “rinascita” – un concetto potente, che parte da Israele e si intreccia profondamente con la storia ebraica. Il popolo ebraico ha sempre saputo rialzarsi, reinventarsi, rinascere anche nei momenti più bui. E oggi, più che mai, lo sentiamo sulla nostra pelle, nella nostra quotidianità.

Questa stessa energia l’abbiamo ritrovata nel campeggio. È stata una vera rinascita: per i ragazzi, per il movimento, per il Bene Akiva. Dopo un campeggio invernale non facile, questo campo estivo è stato un segnale forte: siamo tornati, più vivi e forti di prima.

Le attività sono state tante, varie, coinvolgenti. Le gite emozionanti, i momenti di riflessione profondi, i giochi, le serate, gli incontri: tutto ha contribuito a creare un’atmosfera speciale. I ragazzi si sono comportati con maturità, entusiasmo e spirito di gruppo. Sono tornati a casa carichi, felici, pieni di ricordi e valori da portare con sé.

Come sempre, il campeggio ha accolto ragazzi provenienti da Milano, da Roma e anche dalle piccole comunità: un’unione preziosa che rafforza il senso di Am Israel e rende ogni esperienza ancora più ricca e significativa.

Un enorme grazie va ai madrichim, che hanno dato il meglio di sé, con passione e impegno instancabili. Con la loro energia e il loro cuore hanno reso questo campeggio indimenticabile. Un grazie di cuore anche agli shlichim, sempre presenti, profondi e pieni di amore per Am Israel.

E un ringraziamento speciale va ad Andrè Liuim, il nostro bogher da Milano, che con dedizione, forza e una capacità organizzativa incredibile ha dato un contributo fondamentale. Senza di lui questo campeggio non sarebbe stato lo stesso.

Concludiamo augurando a tutti una buona estate. Siamo felici, orgogliosi e grati per ciò che è stato: una vera rinascita del Bene Akiva. E questa, siamo certi, è solo l’inizio.