Datteri con pasta di mandorle, pasta di pistacchi e pasta di noci… un mix di sapori davvero speciale.
Vita Ebraica
Tel Aviv negli anni Trenta
Dagli archivi della Speilberg Foundation, le immagini di Tel Aviv negli anni ’30.
Una storia particolare. Ebrei in Europa fra Otto e Novecento
Un nuovo film a cura della Fondazione CDEC.
Il popolo ebraico? Una pura invenzione
di Liliana Picciotto
È la provocatoria tesi dello storico israeliano Shlomo Sand.
Musica ebraica: le melodie di De Goldene Pave
Torna sul palco del Jazz Club di Torino il 7 febbraio il gruppo di virtuose
Musica ebraica: dopo il sold out a gennaio, un nuovo concerto del quintetto Di Goldene Pave
Il quintetto delle Di Goldene Pave in concerto a Torino.
Devar Torà / La libertà di un uomo è l’essenza della sua stessa vita
di Ufficio Rabbinico di Milano
Colui che rende schiavo un altro individuo, è come se lo privasse della sua anima
Devar Torà / La libertà di un uomo è l’essenza della sua stessa vita
di Ufficio Rabbinico di Milano
Colui che rende schiavo un altro individuo, è come se lo privasse della sua anima
Riflessione sul significato della memoria
di Roberto Zadik
Commemorare ma soprattutto riflettere, per ricordare e pensare a come vivere ogni giorno la propria identità ebraica
I Nazisti in fuga nascosti nelle chiese di Roma
A Roma, a pochi passi da Piazza Navona, c’è la Chiesa nazionale tedesca
Arte e musica per la Fondazione Matalon
Con un concerto di Daniel della Seta, festeggiati i 10 anni di cultura e eventi alla Fondazione d’Arte Contemporanea di Luciana Matalon: “Un grande sogno realizzato che va rafforzato; con Israele nel cuore”